La storia della Rolex Sea-Dweller 4000 – Progettata per profondità estreme
La Rolex Sea-Dweller è stata sviluppata negli anni '60 specificamente per i subacquei professionisti. Mentre la Submariner offriva già un'elevata impermeabilità, i subacquei in saturazione avevano bisogno di un orologio in grado di resistere a profondità estreme e a lunghe fasi di decompressione. Rolex ha collaborato con la società francese di immersioni COMEX e ha sviluppato la valvola per elio, che consente l'equilibrio della pressione durante la risalita.
La Sea-Dweller 4000 ha continuato questa tradizione, combinando tecnologia collaudata con l'innovazione moderna di Rolex. La referenza 16600, prodotta dal 1988 al 2008, è stata l'ultima Sea-Dweller con lunetta in alluminio e ha mantenuto un aspetto simile alla Submariner. Nel 2014, il modello è tornato come Ref. 116600 – con una lunetta in ceramica Cerachrom resistente ai graffi, un case Oyster migliorato e un'impermeabilità di 1.220 metri (4.000 piedi).
Design e funzioni – Un orologio che affronta tutto
La Rolex Sea-Dweller 4000 unisce un design classico a tecnologie all'avanguardia ed è stata progettata per le condizioni più estreme. Il suo case da 40 mm in Oystersteel è particolarmente robusto e resiste a forti pressioni. La corona a vite Triplock, la valvola per elio e il vetro zaffiro antiriflesso garantiscono la massima sicurezza sott'acqua.
È alimentata dal collaudato calibro Rolex 3135, noto per la sua precisione e durata. Con una riserva di carica di circa 48 ore, offre prestazioni solide per l'uso quotidiano. La massa luminescente Chromalight ampia sul quadrante e sulle lancette assicura una leggibilità ottimale in ambienti bui. Grazie alla lunetta in ceramica Cerachrom girevole unidirezionale con scala per immersione, è possibile monitorare in sicurezza il tempo di immersione rimanente.
Modelli della Rolex Sea-Dweller 4000 – Due generazioni di un'icona
Nel corso degli anni, la Sea-Dweller 4000 si è evoluta, ma rimane fedele alla sua DNA di orologio da sub professionale. Mentre i primi modelli avevano ancora una lunetta in alluminio classica, Rolex ha successivamente adottato materiali moderni e proporzioni del case migliorate.
Sea-Dweller 16600 (1988 – 2008): Ultima versione con lunetta in alluminio, design classico simile alla Submariner, robusta e senza lente Cyclops.
Sea-Dweller 116600 (2014 – 2017): Prima con lunetta in ceramica, proporzioni del case migliorate e attacchi del bracciale più larghi per un aspetto più marcato.
Con la sua combinazione di perfezione tecnica, resistenza estrema e design senza tempo, la Sea-Dweller 4000 rimane un modello ambito per subacquei e collezionisti.