Inizia una nuova era oraria a velocità supersonica
A partire dagli anni '40, le rotte aeree divennero sempre più lunghe. Il fatto di attraversare più fusi orari rappresentava una sfida particolare per i piloti. La Pan American Airlines fu la prima compagnia aerea a riconoscere la necessità di dotare il proprio personale di volo di orologi in grado di visualizzare simultaneamente diversi fusi orari. In una gara di appalto, Rolex si distinse con il design di un orologio da pilota speciale, che mostrava un secondo fuso orario tramite una quarta lancetta. La Rolex Greenwich Mean Time (GMT) con il suo look classico del 1954 divenne rapidamente un cult nell'era dei voli transcontinentali. Sebbene nel 1972 sia stata introdotta l'Universal Time (UTC), la familiare Rolex GMT rimase.
Quando il mondo Rolex ha mostrato il suo colore…
Non sarebbe una Rolex se anche la GMT Master II, oltre alla sua straordinaria tecnologia, non avesse fatto scalpore per il suo aspetto. Nel 2005 fu il momento di aggiornare il leggendario cronometro da navigazione. A prima vista, la GMT Master II differisce poco dalla versione originale. La lunetta non è più in alluminio, ma in ceramica nera resistente ai graffi (più dura dell'acciaio!). I numeri sono incisi nel modello in acciaio con platino, mentre nel modello in oro sono in oro. Nel 2013, le lunette in ceramica bicolore, nera-blu e verde, suscitarono entusiasmo alla Baselworld. Nel 2014, la GMT Pepsi in rosso-blu (nella versione in oro bianco) è stata lanciata sul mercato. Chi non può fare a meno di brillanti troverà un modello particolarmente scintillante. È lecito supporre che i collezionisti siano già entusiasti dell'aumento di valore della loro colorata GMT Master II. HORANDO si impegna a fornire ai propri clienti l'accesso ai modelli più ricercati per l'acquisto di orologi online.
Rolex GMT Master II - esclusiva ma non distante
Nonostante l'ammirazione per il suo aspetto elegante, la GMT-Master II non può nascondere di essere rimasta un orologio funzionale, adatto all'uso quotidiano. Certamente, il suo indossatore non deve necessariamente essere un pilota di aerei commerciali o privati, ma un po' di voglia di avventure non guasta. Anche i viaggiatori d'affari che si sentono a casa sui voli a lungo raggio apprezzano la funzionalità della GMT. Con un po' di immaginazione, si può quasi sentire il ronzio dei motori in partenza non appena si chiude la fibbia. Anche nel XXI secolo, i voli a lungo raggio che attraversano continenti e oceani continuano a rappresentare un'elettrizzante avventura.
La Rolex navigante sotto i riflettori
Il suo marchio distintivo: una lunetta girevole in entrambe le direzioni con un quadrante Cerachrom, con graduazione a 24 ore e una lancetta separata per le 24 ore. Non c'è modo più veloce per impostare un nuovo (ulteriore) fuso orario. La quarta lancetta con punta triangolare compie un giro completo sul quadrante ogni 24 ore. La normale lancetta delle 12 ore viene impostata in scatti di un'ora, mentre la visualizzazione dei minuti e dei secondi e la lancetta delle 24 ore rimangono fissate sull'ora del punto di partenza. Orientata a nord, la lancetta delle 24 ore funge anche da bussola, a condizione che entrambe le lancette siano impostate sull'ora locale esatta.