5 consigli per acquistare il tuo primo orologio di lusso
Comprare un orologio è molto semplice. Comprare un buon orologio di lusso è un po' più difficile. Come si trova l'orologio perfetto se non si conosce bene il mercato? A cosa bisogna prestare attenzione? Quali sono i must-have e quali segnali di allerta non si dovrebbero ignorare? Gli appassionati di orologi esperti, che sono consapevoli della situazione di mercato e sanno già come tenere d'occhio le ultime tendenze, hanno ovviamente un vantaggio. Chi si trova per la prima volta di fronte all'acquisto di un orologio di lusso può sentirsi rapidamente sopraffatto. Vogliamo chiarire con questo articolo che non è così complicato come sembra a prima vista.
Quale orologio si adatta a me?
Da un lato, l'offerta di orologi di vario tipo è praticamente infinita. Dall'altro lato, ciò significa anche che è molto probabile trovare l'orologio giusto per ogni persona. Che si tratti di uno smartwatch, di un orologio da dress o di un orologio meccanico, ci sono molte motivazioni per l'acquisto di un orologio che possono essere ricondotte ai seguenti punti:
● Orologi come simbolo di status
● Orologi come modo per esprimere la propria identità o per segnalare appartenenza a gruppi di popolazione prestigiosi
● Orologi come potenziale opportunità di investimento
● Orologi come omaggio all'artigianato stesso
● Orologi come supporto al networking e avviatori di conversazione
Spesso è anche una combinazione di vari motivi che convince i neofiti all'acquisto di un orologio. Affinché l'acquisto non venga poi rimpianto, ci sono diversi consigli già collaudati.
Scegli un orologio che ti piace
Un buon punto di partenza sono le diverse piattaforme dove gli orologi vengono comprati e venduti. Qui si possono già prendere le prime decisioni importanti: dimensione dell'orologio, forma della cassa, materiale, tipo di quadrante. L'orologio deve avere determinate funzioni? Hai già in mente un particolare bracciale? Per i principianti, di solito si consiglia un orologio rotondo in metallo pregiato, durevole e che copra tutte le funzioni di base; quindi lancette delle ore, dei minuti e dei secondi, oltre alla data. Per testare quanto bene l'orologio si adatta effettivamente al proprio polso, è consigliabile visitare un negozio di orologi analogico. Qui si può vedere come appaiono effettivamente i modelli e come si sentono. Se l'orologio, per quanto bello possa essere, non si adatta bene o risulta scomodo, non è ancora l'orologio dei sogni.
Il prezzo conta davvero
Il motivo per cui abbiamo messo il denaro così in alto in questa lista ha le sue ragioni. Chi sta considerando l'acquisto di un orologio di lusso ha molto probabilmente anche il budget necessario. Tuttavia, non si dovrebbe trascurare la questione dei costi. Gli orologi di alta qualità sono naturalmente sempre prezzati di conseguenza, ma anche i costi successivi come le riparazioni, che consentono all'orologio di avere una lunga vita, dovrebbero essere già considerati fin dall'inizio. Per l'acquisto di un orologio di alta qualità, è consigliabile utilizzare denaro che si può comunque mettere a disposizione, come ad esempio bonus, commissioni o anche regali in denaro ricevuti durante le festività o altre occasioni speciali. Poiché un acquisto del genere comporta spese più elevate, non ci si deve far influenzare troppo dalla pubblicità o dall'ambiente circostante. È il tuo orologio: contano solo il tuo gusto e i tuoi desideri.
Con quale marca posso identificarmi?
La continua concorrenza tra i marchi per i clienti offre anche vantaggi agli interessati. Infatti, puoi scoprire facilmente quali valori e convinzioni rappresenta ciascun marchio. Questo può avvenire attraverso sponsorizzazioni di competizioni sportive o eventi culturali.
Una piccola panoramica:
Ulysse Nardin e Panerai sono una buona scelta per gli appassionati di sport velici; gli hobbisti del volo potrebbero trovarsi meglio con Breitling o Longines. Rolex, TAG Heuer e Hublot sono marchi classici per gli appassionati di motorsport. Omega produce, oltre a omaggi all'esplorazione spaziale, anche gli orologi ufficiali per il franchise di James Bond. Quindi, c'è l'orologio giusto per quasi ogni interesse. Se stai cercando marchi per una "coscienza pulita", ad esempio quelli che supportano iniziative ambientali, Oris potrebbe essere il marchio giusto per te. Il produttore produce, tra l'altro, orologi i cui quadranti sono realizzati in plastica riciclata e si impegna anche per una produzione sostenibile. Anche Breitling e Panerai hanno recentemente lanciato modelli ecologici.
Dove dovrei comprare il mio orologio?
Per la migliore atmosfera per il primo acquisto di un orologio di alta qualità, è sicuramente più affascinante andare in un negozio fisico. Chi intende costruire una collezione di orologi dovrebbe trovare il prima possibile un rivenditore affidabile con cui costruire un buon rapporto. In questo modo, si potrebbe anche essere invitati a eventi esclusivi o godere di offerte speciali. Se questo non è così importante, è possibile anche ordinare rapidamente e facilmente il proprio orologio online da qualsiasi luogo. Ordinare un orologio di lusso dal divano può comunque sembrare altrettanto lussuoso. Entrambe le opzioni sono simili per quanto riguarda garanzie e servizi; in linea di massima, è però ragionevole assicurarsi che il fornitore scelto sia anche affidabile.
Dove posso far mantenere il mio orologio?
Proprio come le auto, anche i buoni orologi necessitano di manutenzione a intervalli regolari. In generale, si consiglia di effettuare una manutenzione ogni tre o quattro anni. Se hai acquistato l'orologio in negozio, puoi riportarlo lì per la manutenzione. Anche i laboratori certificati dai marchi stessi possono essere un'opzione. Qui c'è la possibilità che i prezzi di manutenzione siano anche un po' più bassi. Soprattutto se non intendi rivendere i tuoi orologi, è sensato affidare la manutenzione a orologiai competenti, poiché non hai bisogno di documenti che attestino tutte le manutenzioni effettuate.
Ci auguriamo che i nostri suggerimenti aiutino nella scelta dell'orologio giusto e nella sua cura. A questo punto, però, un avvertimento: chi ha acquistato un orologio per l'uso quotidiano cercherà sicuramente anche dresswatch o orologi sportivi non molto tempo dopo. Un interesse iniziale può rapidamente trasformarsi in una vera e propria passione. Quando ciò accade, anche un collezionista esperto può consigliare persone che sono alla ricerca del loro primo orologio di lusso.
```