Strumenti per orologiai – I principali strumenti
Andare dall'orologiaio richiede non solo tempo, ma anche denaro. Tuttavia, semplici interventi come la sostituzione delle batterie o del bracciale, così come piccole riparazioni, possono essere effettuati autonomamente. Per questo sono necessari solo gli strumenti giusti per orologiai e un po' di abilità manuale. Nel nostro articolo di oggi, presentiamo quindi gli strumenti essenziali per orologiai che ogni appassionato di orologi e collezionista dovrebbe avere a disposizione.
Cosa si intende esattamente per strumenti per orologiai?
Innanzitutto, con il termine "strumenti per orologiai" si intendono tutti gli utensili necessari per la produzione e la riparazione di orologi e meccanismi orologieri. Pertanto, gli strumenti per orologiai si suddividono in diverse categorie, adatte sia per la meccanica grossa che per quella fine degli orologi. Con strumenti specifici per orologiai, non solo è possibile effettuare la sostituzione della batteria e del bracciale, ma anche sostituire il quadrante o le lancette, se necessario. Ma quali strumenti per orologiai sono i più importanti e non dovrebbero mai mancare? Maggiori dettagli nel prossimo paragrafo.
Gli strumenti più importanti per orologiai, collezionisti e fai-da-te
Per piccole regolazioni e riparazioni al proprio orologio, vale la pena dare un'occhiata più da vicino agli strumenti per orologiai collaudati e alle loro funzioni/applicazioni. Tra gli strumenti più importanti ci sono i seguenti utensili:
Set di strumenti per anse: Cambiare il bracciale diventa un gioco da ragazzi!
Chi desidera cambiare il proprio bracciale dovrebbe utilizzare un set di strumenti per anse. Con questo pratico strumento per orologiai, è possibile spingere via facilmente le piccole anse con cui il bracciale è fissato all'orologio. Con il set di strumenti per anse, il vecchio bracciale può essere rimosso senza problemi, rapidamente e senza il rischio di eventuali danni all'orologio. Successivamente, il nuovo bracciale può essere fissato facilmente negli stessi punti utilizzando le piccole anse.
Estrattore di perni: Accorciare i bracciali in metallo diventa un gioco da ragazzi
Accorciare i bracciali in metallo può essere particolarmente faticoso – si creano continuamente graffi e altri difetti estetici. Ma con l'estrattore di perni, questo problema appartiene finalmente al passato, poiché consente di accorciare i bracciali in metallo in modo rapido e senza graffi. Una volta che i perni del rispettivo anello dell'orologio sono stati estratti, l'anello può essere facilmente rimosso – e il bracciale in metallo è già più corto di un anello.
Supporto per cassa: Un must assoluto per le riparazioni del corpo dell'orologio!
Il supporto per cassa è particolarmente utile per i lavori sul corpo dell'orologio stesso. Questo include, ad esempio, l'apertura del coperchio della cassa, dove è fondamentale una fissazione sicura dell'orologio. Anche le operazioni di pulizia dell'orologio richiedono spesso una fissazione affidabile.
Apri coperchio di cassa: Aprire il coperchio della cassa diventa particolarmente facile!
Poiché abbiamo parlato dell'apertura del coperchio della cassa, vogliamo ora concentrarci sull'apri coperchio di cassa. Gli orologi particolarmente elaborati e delicati hanno un fondo fissato con viti. Tuttavia, con l'aiuto dell'apri coperchio di cassa, questo può essere aperto facilmente, consentendo di controllare rapidamente il funzionamento del meccanismo.
Apri coperchio a scatto: La soluzione perfetta per orologi con fondo pressato!
Nell'industria orologiera, si intendono per "fondi pressati" quei fondi che vengono inseriti nel corpo dell'orologio con pressione. Questo tipo di chiusura è particolarmente comune nei modelli di orologi più economici. Chi dispone di strumenti inadeguati può rapidamente raggiungere il limite della propria pazienza, poiché il rischio di scivolare è alto. Tuttavia, con un apri coperchio a scatto ben maneggevole, questo problema può essere risolto in pochi secondi. Pertanto, rappresenta anche un must-have assoluto.
Cacciaviti di precisione: Indispensabili per lavori delicati!
I cacciaviti di precisione sono progettati specificamente per le piccole viti degli orologi. Sono quindi ideali per rimuovere senza graffi il fondo avvitato di un orologio.
Pinzette antimagnetiche: Lavori delicati e di precisione sul meccanismo diventano un gioco da ragazzi!
Quando si tratta di lavori e riparazioni delicate sul meccanismo sensibile, una pinzetta antimagnetica è estremamente utile. Grazie alle punte affusolate, anche i pezzi più piccoli possono essere afferrati senza problemi.
Magnifier per orologi: Controllo della qualità degli orologi!
Chi ha mai dato un'occhiata all'interno di orologi meccanici avrà notato che le manifatture hanno realizzato opere straordinarie. Una precisione così alta è rara. Con una lente d'ingrandimento per orologi, è possibile osservare tutti questi componenti ad occhio nudo. Tuttavia, sconsigliamo di effettuare riparazioni se non si hanno buone conoscenze. La lente d'ingrandimento per orologi è particolarmente adatta per un controllo di qualità sicuro, poiché chi non è del tutto sicuro se l'orologio da acquistare sia un falso può esaminare più da vicino i dettagli e la qualità del cronometro.
Pennello antistatico: Per la pulizia adeguata degli orologi!
Infine, vogliamo concentrarci sulla corretta pulizia degli orologi, poiché anche questo gioca un ruolo decisivo. Passare semplicemente un panno sull'orologio non è molto consigliabile, poiché possono sorgere graffi indesiderati. Chi desidera pulire il proprio orologio dovrebbe sempre utilizzare un panno in microfibra morbido o, meglio ancora, un pennello antistatico. Questo garantisce una pulizia delicata e adeguata degli orologi, senza causare graffi o altri difetti estetici.
Cosa considerare quando si acquista strumenti per orologiai?
Quando si acquistano strumenti per orologiai, la qualità è fondamentale – questo vale sia per gli strumenti professionali degli orologiai che per l'uso privato. L'attenzione è sempre rivolta all'orologio da riparare. Lavorare con strumenti per orologiai di bassa qualità comporta un alto rischio di danni imprevisti. Non c'è niente di più frustrante che vedere strumenti di scarsa qualità danneggiare un orologio costoso e amato. Per questo motivo, vale la pena investire in strumenti per orologiai di alta qualità e solidi. In genere, il prezzo di acquisto fornisce anche un certo indicatore della qualità del prodotto, quindi è meglio evitare strumenti a basso costo. Anche il marchio di specialisti di strumenti per orologiai rappresenta un punto di riferimento nella ricerca della qualità professionale.
```