Le tendenze orologiere della primavera 2022

6 apr 2022by Alessandro Rossi
```html
Immagine in evidenza

La primavera è alle porte e con i primi delicati fiori che si volgono verso il sole, emergono nuove innovazioni e ispirazioni nel mondo degli orologi, perfettamente in sintonia con la stagione. Cosa muove il mondo degli orologi nella primavera del 2022 e quali tendenze si delineano in termini di tecnologia e design? Scopriamolo insieme a Horando.

Modelli unisex: tendenze orologio per lei e per lui

Mentre gli orologi da uomo tendono a diventare più piccoli e meno massicci negli ultimi anni, gli orologi da donna non devono più essere necessariamente delicati. I design femminili e maschili si avvicinano sempre di più, portando a un numero crescente di modelli di orologi che rientrano nella categoria "unisex".

Un meraviglioso esempio della nostra selezione è il Black Bay Fifty-Eight 925 del marchio Tudor, che con un semplice bracciale in pelle nera e un diametro ridotto di 39 mm si presenta bene su ogni polso. Lo stesso vale per il modello Hydroconquest di Longines con un design moderno in verde oliva, numeri chiari e una cassa in acciaio e ceramica. Classico ed elegante è invece il Pilot’s Watch Chronograph Spitfire di IWC. Qui si uniscono un bracciale in morbida pelle di vitello e un quadrante nero racchiuso in una cassa elegante in acciaio, creando un orologio di successo per lei e per lui.

Un altro modello di orologio della nostra selezione che può essere definito senza dubbio unisex è il Calatrava Pilot Travel Time di Patek Philippe. La cassa in oro rosa conferisce a questo orologio, in combinazione con il quadrante marrone scuro e il bracciale in pelle di vitello di un vivace tono cognac, un'eleganza senza tempo che sicuramente affascinerà sia le donne che gli uomini.

Quindi, il trend unisex è chiaramente in voga questa primavera, ma cresce anche l'offerta di orologi da lavoro specificamente per le donne. Qui, i diamanti vengono ad esempio abbinati a elementi colorati, componenti marmorizzati, madreperla e oro rosa, risultando in un aspetto indiscutibilmente femminile e di grande impatto.

Affinamento del movimento: maggiore riserva di carica come tendenza orologiera 2022

I movimenti meccanici hanno raggiunto un livello tecnico che offre poco spazio per ottimizzazioni riguardo alle funzioni di base. Tuttavia, ciò non impedisce ai produttori di orologi di lusso di lavorare attivamente sull'affinamento, assicurandosi che i loro movimenti diventino costantemente un po' migliori.

Una tendenza orologiera della primavera 2022 si trova quindi in orologi meccanici con una maggiore riserva di carica. Dove in passato si arrivava normalmente a circa 40 ore, oggi i modelli con riserve di carica superiori a 50 fino a 70 ore non sono più una rarità. A questo proposito, vogliamo menzionare l'Omega Speedmaster Chronoscope Co‑Axial Master Chronometer Chronograph, un orologio di lusso che, oltre a una serie di tecnologie – tra cui tachimetro, pulsometro e indicazione della data – offre una riserva di carica di 60 ore. Questo è ulteriormente superato dal modello Code 11.59 di Audemars Piguet: l'affascinante orologio con bracciale in pelle di alligatore e cassa in oro bianco supera addirittura le 70 ore. Quindi, in termini di riserva di carica, la primavera 2022 è chiaramente sotto il motto "più è meglio".

Un'altra "area di lavoro" su cui i rinomati produttori di orologi di alta gamma stanno lavorando per l'affinamento riguarda la protezione degli orologi dagli influssi dei campi magnetici. Con l'obiettivo di rendere i prodotti più resistenti, vengono integrati a questo scopo elementi realizzati con materiali antimagnetici, come il silicio.

Tendenze orologiere primavera 2022: design sportivi e forme audaci

Vere emozioni primaverili potrebbero sorgere in molti appassionati di orologi quando si parla della Breitling Super Chronomat 44 Four-Year Calendar. Con indicazione della data e del mese, lunetta girevole, secondi piccoli, lancette luminescenti e fase lunare, questo orologio automatico ha praticamente tutto ciò che un vero intenditore potrebbe desiderare. Grazie al bracciale in gomma nera e alla combinazione di acciaio e oro rosa della cassa, questo modello di lusso calibro Breitling 19 unisce un'evidente qualità a una sportività adatta all'uso quotidiano e non può essere dimenticato quando si parla delle tendenze orologiere della primavera 2022.

Sportivo, ma con una maggiore inclinazione all'eccentricità in termini di design, si presenta l'orologio Tag Heuer Aquaracer Professional 300 Calibre 5 Automatic, che possiamo contare tra i nostri modelli più popolari. Invece della tradizionale forma rotonda della cassa, questo orologio ha angoli netti: il quadrante verde bosco è racchiuso in una cassa dodicagonale in titanio, rendendo l'orologio da uomo con bracciale in titanio argentato sicuramente un oggetto di attenzione. Possiamo quindi concludere che chi, tipicamente primaverile, è attratto da novità, audacia e funzionalità, troverà sicuramente qualcosa tra le tendenze orologiere del 2022.

Fascino dell'orologio: tendenze primaverili 2022 per tutti

In sintesi, si potrebbe dire che le tendenze orologiere della primavera 2022 sono caratterizzate dalla varietà. Sia gli orologi dal design classico che modelli più astratti per i più audaci trovano qui il loro posto, assicurando che il mondo degli orologi rimanga anche quest'anno lontano dalla noia e dalla monotonia. La moltitudine di modelli unisex contribuisce inoltre a offrire a donne e uomini una scelta ancora più ampia, permettendo a tutti di trovare il proprio preferito primaverile per il 2022.

```

Über den Autor

Autori | Alessandro Rossi

Autori | Alessandro Rossi

Alessandro trascorse la sua giovinezza a Firenze, circondato dall'arte classica e dall'artigianato della città. Suo padre, un orologiaio, lo fece aiutare già da bambino ai banchi di lavoro.

Mehr zum Autor