Patek Philippe - Tradizione e Modernità Intelligentemente Combinati

7 mag 2019by Alessandro Rossi
```html
Immagine in evidenza

Dal 1839, Patek Philippe è costantemente al vertice dell'arte orologiera svizzera. Dal 1932, l'azienda è di proprietà della famiglia Stern. Oggi è guidata dal presidente Thierry Stern, dall'ex presidente Philippe Stern e dal CEO Claude Peny. La straordinaria storia di lunga data consente all'azienda ginevrina libertà che poche altre manifatture possono vantare. Gli orologi, che traboccano di creatività, sono considerati dai esperti i migliori al mondo – un'ambizione che già il fondatore Antoine Norbert de Patek e Adrien Philippe avevano. Oltre all'eccellente artigianato tradizionale, l'innovazione è al primo posto per Patek Philippe. L'azienda vanta già più di cento brevetti – un'impresa straordinaria. Il lungo successo commerciale dell'azienda non sorprende affatto, se si considerano i suoi solidi principi. I dieci valori aziendali hanno plasmato la manifattura sin dai suoi inizi: indipendenza, tradizione, innovazione, qualità e artigianato, rarità, valore, estetica, servizio, emozione e patrimonio. Questa combinazione di standard altamente apprezzabili garantisce il successo.

Forte e indipendente

Patek Philippe è un'azienda autonoma. La manifattura comprende una produzione verticalmente integrata con un proprio dipartimento di ricerca e sviluppo. Tutti i movimenti sono sviluppati e costruiti autonomamente, così come tutti i componenti della cassa. Ogni singolo passaggio avviene internamente e per ogni modello – nessuno di questi capolavori viene mai esternalizzato. L'impressionante know-how è riflesso in ogni orologio Patek Philippe e lo accompagna per tutta la vita: anche le manutenzioni e le riparazioni vengono effettuate per tutti i modelli prodotti dal 1839. In quanto più antica manifattura orologiera ginevrina indipendente a conduzione familiare, Patek Philippe desidera naturalmente preservare al meglio questa autonomia. Per questo, l'azienda punta sulla crescita interna, ad esempio attraverso investimenti nel futuro o nelle risorse produttive.

In questo modo, il destino dell'azienda rimane nelle proprie mani e garantisce una sovranità illimitata a tutti i livelli. Lo sviluppo e la produzione dei modelli avvengono secondo i criteri interni, stabiliti nelle linee guida del sigillo Patek Philippe. L'indipendenza è il cuore dell'azienda e un segno di stabilità, determinazione e affidabilità. Patek Philippe gestisce anche alcuni progetti immobiliari, a cui Philippe Stern si è dedicato in particolare. Ha personalmente promosso la costruzione del Museo Patek Philippe. Tutti i grandi progetti, come il sito produttivo a Plan-les-Ouates con una nuova espansione o i saloni esclusivi a Ginevra, Londra e Parigi, sono stati completamente finanziati di tasca propria. Inoltre, per suo figlio Thierry è una questione personale garantire la posizione di leadership tecnica dell'azienda, così come perfezionare costantemente la qualità e l'affidabilità dei prodotti.

 Esclusivo e emozionante

Gli orologi Patek Philippe sono sempre creazioni esclusive. La produzione regolare comprende oltre 200 modelli diversi. Vengono realizzati in piccole serie, che contengono tra dodici e cento pezzi. Ogni cronometro ospita un movimento di manifattura interno. Gli appassionati di orologi apprezzano da generazioni l'alta qualità dei movimenti e delle casse. Gli standard rigorosi per ogni singolo passaggio del processo di produzione rendono ogni orologio Patek Philippe un vero capolavoro. Inoltre, per ogni cronometro vengono impiegati molti mesi di lavoro. In ogni pezzo prezioso si trova secolare esperienza e molte ore di lavoro. Questo è ciò che rende un Patek Philippe così pregiato. Di conseguenza, il valore non stagnante nel tempo o addirittura aumenta. Oggi, molti orologi della manifattura ginevrina sono diventati cult e raggiungono prezzi record alle aste. Tra i collezionisti, sono quindi considerati un investimento redditizio con un alto valore emotivo. Tuttavia, la maggior parte degli orologi è vista come preziosi pezzi di eredità familiare, che raccontano storie di emozione e passione. Questo rende un Patek Philippe molto più di un semplice cronometro – è un compagno speciale che porta con sé ricordi preziosi. Spesso, l'acquisto di un Patek Philippe è legato a un evento significativo della vita, come una promozione, un matrimonio o una nascita. Per tali occasioni gioiose, un orologio Patek Philippe è il regalo perfetto – esprime pura emozione e ricorderà per sempre alla persona omaggiata questo importante momento della sua vita.

Elegante e senza tempo

L'aspetto dei cronometri Patek Philippe è più vario di quanto possa sembrare a prima vista. I design degli svizzeri, tuttavia, non seguono le tendenze, ma sono uno specchio di un'estetica senza tempo, come i modelli Nautilus, Calatrava o Aquanaut. Lo stile nobile e discreto è sempre bello e appropriato – le tendenze fugaci non sono un tema per i produttori di orologi. Per questo motivo, i gioielli di Patek Philippe sono così popolari da tempo – sono sempre attraenti e indossabili. La personalità e la riservatezza unite a finezza e individualità creano una combinazione incomparabile, che ha già ispirato il design di molti altri classici.

Il nuovo modello è per la donna

Recentemente, la storica azienda ha lanciato un nuovo orologio per donne. Questo è un mix accattivante di tradizione e modernità – proprio secondo i valori della casa. La presentazione del nuovo cronometro ha danzato questa volta con un dettaglio importante: la nuova presentazione si è svolta a Milano invece che a Basilea. Questo cambiamento è stato deliberatamente attuato e non ha nulla a che fare con il voler sottrarre a Basilea il suo significato di capitale orologiera: il nuovo luogo dovrebbe segnare un cambiamento. Milano è la metropoli della moda e del design, un centro culturale moderno e dinamico. Questi sono attributi che descrivono anche il nuovo “Twenty-4 Automatik” – rendendo Milano la città perfetta per la presentazione. L'orologio è creato per la donna moderna e galante di oggi. È un caso che Patek Philippe lanci questo orologio proprio nell'anno in cui si celebra il compleanno del movimento del '68 e del diritto di voto per le donne? Chi lo sa. Tuttavia, il fatto è che l'emancipazione femminile è di nuovo al centro dell'attenzione e la nuova edizione della Twenty-4, dopo quasi 20 anni, rappresenta con il suo pragmatismo estetico il compagno perfetto per la donna indipendente e determinata.

Il particolare cronometro per donne è stato perfezionato per ben due anni. Ci sono stati oltre dieci prototipi, prima che il gioiello fosse infine prodotto in serie. Infatti, si voleva rendere omaggio alla precedente serie Twenty-4 e non deludere affatto i fan. Il risultato doveva mantenere la tradizione del modello, ma allo stesso tempo essere innovativo. Tuttavia, la nuova edizione è davvero notevole, poiché l'attraente connessione tra il vecchio spirito e la modernità è completamente riuscita. L'orologio ospita un movimento automatico in una cassa rotonda. Il cuore del nuovo esemplare è il calibro 324 S C, realizzato secondo le severe normative del sigillo Patek Philippe e rifinito a mano con elaborate finiture. Inoltre, il movimento contiene una spirale Spiromax in Silinvar – un capolavoro che garantisce la massima precisione e affidabilità. È disponibile una versione in acciaio inossidabile e una variante in oro rosa, oltre a diverse colorazioni del quadrante. Ogni orologio è dotato di una pregiata lunetta in diamante. Un meraviglioso e elegante capolavoro che la donna – proprio come suggerisce il nome – può indossare per tutto il giorno. La nuova Twenty-4 di Patek Philippe non è semplicemente un gioiello o un giocattolo, è la più fine arte orologiera e chi la sceglie sa apprezzarlo.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

```

Über den Autor

Autori | Alessandro Rossi

Autori | Alessandro Rossi

Alessandro trascorse la sua giovinezza a Firenze, circondato dall'arte classica e dall'artigianato della città. Suo padre, un orologiaio, lo fece aiutare già da bambino ai banchi di lavoro.

Mehr zum Autor