Marchi di orologi svizzeri
Quando si parla di orologi di lusso famosi, non si può fare a meno di approfondire i produttori svizzeri. La Svizzera è conosciuta in tutto il mondo come la patria di marchi di orologi rinomati ed è spesso definita la "culla dell'arte orologiera". In questo articolo intraprenderemo un viaggio nella Repubblica alpina, facendo tappe presso i marchi di orologi svizzeri di maggior successo e dando uno sguardo ravvicinato ad alcuni dei segnatempo più popolari delle manifatture svizzere.
Perché gli orologi svizzeri sono così famosi?
La Svizzera non è associata al mondo degli orologi senza motivo. Circa il 50% degli orologi venduti ogni anno è "Swiss made". Oltre 100 diversi produttori di orologi hanno la loro sede in Svizzera e vendono le loro opere a collezionisti e appassionati di orologi in tutto il mondo.
Nel corso dei decenni, la Svizzera è diventata un vero e proprio hotspot dell'industria orologiera, di cui approfondiremo le radici storiche più avanti in questo articolo. Oggi, la Svizzera rappresenta per gli amanti degli orologi il simbolo di un luogo che incarna qualità, innovazione e tradizione nell'arte orologiera. Numerosi modelli di orologi che hanno fatto la storia e produttori di grande prestigio provengono dalla Svizzera, contribuendo così a creare un'immagine brillante per la Repubblica alpina, che non ha eguali nel settore orologiero.
In generale, diversi fattori contribuiscono al fatto che gli orologi svizzeri godano di una reputazione incomparabilmente buona. Oltre al contesto storico, giocano un ruolo centrale standard di qualità costantemente elevati, spirito innovativo, la varietà di produttori presenti con un prestigio sopra la media e la lunga tradizione artigianale orologiera.
La tradizione dell'arte orologiera svizzera
Con questo, siamo giunti alla storia affascinante dell'arte orologiera in Svizzera, che desideriamo delineare nei suoi tratti fondamentali:
Le origini dell'arte orologiera svizzera
La storia di successo dell'orologeria in Svizzera iniziò nel 1587 con Charles Cusin, un immigrato francese che si stabilì a Ginevra. Lì insegnò ai gioiellieri locali l'arte dell'orologeria, contribuendo in modo decisivo allo sviluppo del settore.
Nei due secoli successivi, sempre più orologiai decisero di stabilire le loro botteghe in Svizzera, in particolare a Le Locle e La Chaux-de-Fonds. Questo non solo a causa di precursori come Charles Cusin o, poco dopo, Daniel JeanRichard, ma anche perché in quel periodo non esisteva una legge di corporazione, il che consentiva una produzione relativamente economica.
Oggi, quasi 30 milioni di orologi da polso di marchi svizzeri vengono venduti ogni anno, mentre all'epoca erano solo 60.000. Ma l'inizio era stato fatto e il resto è, come si suol dire, storia.
Famosi orologiai svizzeri
Il lungo percorso della Svizzera come "centro del mondo degli orologi" è costellato da numerosi grandi orologiai che hanno avuto un notevole impatto sull'immagine del settore. Presentare tutti loro, comprese le loro storie individuali, supererebbe di gran lunga l'ambito di questo articolo. Tuttavia, desideriamo menzionare alcuni di loro che si sono distinti in modo particolare per le loro innovazioni.
Ci sono, ad esempio, Louis-Abraham Perrelet, che nel 1770 produsse i primi orologi automatici a Le Locle, seguito da Louis-Frederic Perrelet, che circa 50 anni dopo sviluppò il primo orologio con calendario perpetuo. Entrambe queste innovazioni riguardavano ancora orologi da tasca.
I primi orologi da polso prodotti in serie provengono dalla casa Girard Perregaux e sono stati "sfornati" solo alla fine del XIX secolo - sempre in Svizzera.
Mentre altri settori industriali hanno subito enormi perdite a causa della prima guerra mondiale, l'industria orologiera svizzera è rimasta relativamente indenne. Nel 1926, Rolex lanciò l'Oyster, portando sul mercato i primi orologi da polso impermeabili, poco dopo LeCoultre seguì con il più piccolo orologio sportivo dell'epoca, il Reverso.
La lista delle note innovazioni nel campo degli orologi svizzeri potrebbe continuare all'infinito e dimostra ancora una volta l'importanza speciale che il paese ha nel settore orologiero da molto tempo.
Le caratteristiche degli orologi svizzeri
Cosa distingue esattamente i marchi svizzeri da altri produttori di orologi? Una domanda a cui non è così facile rispondere. Infatti, oggi ci sono anche produttori di orologi in altre parti del mondo, le cui creazioni godono di grande popolarità e soddisfano elevate aspettative in termini di qualità, affidabilità e altro.
Probabilmente è la storia estremamente lunga, insieme a una serie di caratteristiche, a rendere i segnatempo svizzeri così speciali. I produttori di orologi svizzeri sono noti per la loro immensa maestria, ingegnosità e ricerca della perfezione. Gli orologi prodotti in Svizzera sono considerati particolarmente precisi e, almeno secondo l'immagine, non hanno eguali in termini di qualità.
Per ottenere l'etichetta "Swiss made", gli orologi devono soddisfare determinati requisiti. Non tutti i produttori possono quindi vantare il titolo di "Swiss made". Questo riconosciuto marchio è riservato a coloro che garantiscono che almeno il 60% della loro produzione avvenga in Svizzera, sia per quanto riguarda i processi di fabbricazione che per i costi sostenuti. Solo i marchi che soddisfano questo requisito possono fregiarsi dell'etichetta "Swiss made".
Orologi svizzeri e la loro politica dei prezzi
Ogni collezionista esperto sa: gli orologi che portano il marchio di qualità "Swiss made" non sono generalmente affari. Si tratta per lo più di orologi di lusso che rientrano nella fascia di prezzo alta.
In sostanza, ci sono alcuni aspetti che rendono comprensibile la politica dei prezzi dei marchi di orologi svizzeri. Da un lato, c'è l'eccezionale qualità che ci si può aspettare da un orologio di manifattura svizzera. Dall'altro, si paga in parte anche l'immagine impeccabile che accompagna i marchi di orologi svizzeri.
Inoltre, l'alta domanda è un fattore che fa lievitare i prezzi. Molti dei marchi noti producono ogni anno solo un numero limitato di orologi, che non è affatto sufficiente a soddisfare la domanda globale per i loro modelli. Questa scarsità porta a far sì che gli acquirenti siano disposti a pagare somme considerevoli per possedere modelli ambiti.
In aggiunta, non si può dimenticare che alcuni marchi di orologi investono continuamente ingenti somme di denaro per sviluppare e ottimizzare costantemente i loro prodotti. Il risultato sono orologi perfezionati con complicazioni elaborate e tecnologie innovative, che hanno ovviamente il loro prezzo.
I migliori marchi di orologi svizzeri
Data la moltitudine di produttori di orologi che hanno sede in Svizzera e che possiedono tutti vantaggi e peculiarità individuali, è difficile stilare una classifica delle "Top 10 marchi di orologi svizzeri". Non ci sentiamo di arrogarsi il diritto di creare una tale lista e decidere quale sia il migliore dei produttori di orologi. Invece, ci concentriamo su un elenco che presenta dieci dei marchi svizzeri più noti e di successo, senza alcuna valutazione.
Rolex: L'icona
Quando si parla di orologi di lusso svizzeri, la stessa marca spesso viene in mente sia ai neofiti che agli esperti del settore: Rolex. Il produttore con sede a Ginevra è, in base alla quota di mercato globale, il più grande produttore svizzero di orologi di lusso e affascina i suoi fan da molti decenni con segnatempo di altissima qualità. Il marchio esclusivo, il cui nome deriva dall'inglese "Rolling Export", è riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di orologi svizzeri di alta qualità e assolutamente affidabili, ed è probabilmente presente in ogni classifica delle "Top 10 marchi di orologi svizzeri".
La manifattura, fondata nel 1913 da Hans Wilsdorf a Biel e che dal 1920 ha sede a Ginevra, è l'esempio perfetto di un produttore di orologi che è riuscito a affermarsi a livello internazionale come icona tra i marchi di orologi. Con una gamma variegata che comprende classici collaudati e novità innovative, Rolex ha sempre affascinato appassionati e collezionisti, ottenendo successi di cui molti altri produttori possono solo sognare. In breve: Rolex è senza dubbio uno dei marchi di orologi di lusso più famosi e deve occupare un posto di rilievo in ogni lista di marchi di orologi svizzeri.
Patek Philippe: L'aristocrazia
Fondata nel 1939, Patek Philippe è oggi uno dei marchi di orologi più prestigiosi e viene celebrata in tutto il mondo per i suoi segnatempo di qualità eccezionale. Il marchio, che ha origini nobili in Polonia, ha ora sede a Ginevra ed è guidato da Thierry Stern. Questi non si fa scrupoli a decidere personalmente chi può acquistare un esemplare dei modelli particolarmente rari del marchio. Proprio così: se si desidera acquistare, ad esempio, una Sky Moon Tourbillon, è necessario passare attraverso un colloquio con il presidente del marchio.
Gli orologi di Patek Philippe vengono spesso venduti all'asta a prezzi record e non di rado raggiungono cifre a sette zeri. Ad esempio, il Patek Philippe Henry Graves “Supercomplication” è stato venduto all'asta nel 2014 per quasi 20 milioni di euro - una somma enorme. Non c'è da stupirsi, quindi, che il nome Patek Philippe venga menzionato soprattutto quando si parla di orologi di qualità particolarmente costosi del segmento di lusso "made in Switzerland".
Omega: L'orologio spaziale
Con sede a Biel, Omega è un altro dei grandi marchi di orologi che vengono immediatamente associati all'arte orologiera svizzera. Il marchio, che oggi fa parte del Gruppo Swatch, è stato fondato nel 1848 con un altro nome da Louis Brandt, che iniziò a produrre componenti per orologi a La Chaux-de-Fonds. Con un fatturato di 2,47 miliardi di CHF nel 2022, Omega si colloca senza dubbio tra i migliori produttori di orologi svizzeri.
Informandosi sugli orologi Omega, si nota che ci sono modelli che hanno letteralmente fatto la storia. Questo vale in particolare per l'Omega Speedmaster Professional, che è stata indossata come primo orologio da polso sulla Luna. Un vero e proprio traguardo per il marchio, che ha attirato molta attenzione e ha sicuramente contribuito a far sì che Omega sia oggi considerato uno dei marchi di orologi più importanti al mondo.
Audemars Piguet: La regale
Orologi pregiati, complicazioni affascinanti e un notevole coraggio nell'innovazione: la casa Audemars Piguet unisce ingredienti preziosi che un'azienda deve avere per emergere nel settore orologiero. La sede si trova a Le Brassus, ma ha anche stabilimenti di produzione a Le Locle e Meyrin ed è classificata tra i produttori di orologi di lusso di fascia alta.
Nel corso dei decenni e dei secoli, il marchio di orologi fondato nel 1875 è diventato uno dei più noti produttori svizzeri. Questo è dovuto anche alle innovazioni rivoluzionarie che Audemars Piguet ha pubblicato nel tempo. Ad esempio, nel 1891, gli orologiai della manifattura crearono il più piccolo movimento con ripetizione dei minuti al mondo, da cui si sviluppò rapidamente il primo orologio da polso con ripetizione dei minuti. Risultati che non lasciano dubbi sul fatto che il marchio si sia guadagnato la sua reputazione impeccabile.
Breguet: L'eleganza della tradizione
Chi ha potuto contare tra i suoi clienti Napoleone Bonaparte e Maria Antonietta ha sicuramente raggiunto grandi traguardi nel mondo degli orologi. Questo è esattamente ciò che Breguet può affermare. Il fondatore della rinomata casa orologiera, Abraham-Louis Breguet, è spesso considerato il più grande genio della storia dell'orologeria, poiché le sue opere hanno ancora oggi un grande impatto sull'arte orologiera. Vuoi un esempio? Breguet ha inventato il tourbillon e la spirale Breguet, creando così una base senza la quale molti orologi di lusso moderni non esisterebbero.
Oltre ai "valori interni" e alle tecnologie che Breguet ha creato, anche gli elementi di design, che si sono già mostrati nei modelli della prima storia dell'azienda, continuano a influenzare. Non è un caso che si parli di "numeri Breguet" o "lancette Breguet" quando si fa riferimento a determinati design. Gli orologi dalle linee barocche, che trasudano eleganza, delle collezioni Breguet sono molto apprezzati dai clienti a livello internazionale e conferiscono all'azienda un posto fisso nelle prime posizioni di ogni lista delle "Top 10 marchi di orologi svizzeri".
Blancpain: I pionieri degli orologi subacquei
Alla domanda su quale sia il produttore di orologi più antico ancora attivo, c'è solo una risposta: Blancpain. Con ben 300 anni di attività, Blancpain è il pioniere dell'industria orologiera svizzera e ha almeno decenni, spesso secoli, di esperienza rispetto a qualsiasi altra manifattura.
Oggi, il marchio, noto soprattutto per gli orologi militari Fifty Fathoms e impegnato nella protezione dei mari sin dagli anni '50, fa parte del Gruppo Swatch. E considerando l'attuale alta reputazione del marchio, è difficile credere che durante la crisi del quarzo abbia dovuto interrompere temporaneamente la produzione, per poi riprendere le sue attività all'inizio degli anni '90. La storia di Blancpain non è stata quindi solo in ascesa, ma alla fine è riuscita a riportare in carreggiata la più antica manifattura di orologi svizzeri - una fortuna per ogni appassionato di orologi che desidera orologi di lusso con un tocco di tradizione.
Zenith: I maestri della precisione
Originariamente fondata come "Fabrique des Billodes", Zenith è oggi uno dei marchi che chiunque si sia mai interessato a orologi di lusso conosce. Il produttore di orologi da polso ha sede a Le Locle e il suo nome fa riferimento al punto più alto dell'universo, lo Zenith.
Parlando di Zenith, non si può non menzionare l'El Primero. Si tratta del primo cronografo automatico al mondo, sviluppato da Zenith e noto per la sua straordinaria precisione. El Primero è anche il movimento su cui Rolex ha basato la sua collezione Daytona.
Breitling: Gli orologi dell'aviazione
Breitling offre ai clienti un'ampia selezione di orologi dal design sportivo e dalle funzionalità sofisticate. Il marchio svizzero, attivo dal 1884, include nella sua gamma sia orologi al quarzo che automatici e a carica manuale, e ha creato, tra l'altro, il leggendario modello Navitimer con lunetta girevole.
Il focus di Breitling è sempre stato sugli orologi da pilota, combinando caratteristiche di qualità tradizionali con tecnologie moderne. Con sede a Grenchen nel cantone di Soletta, secondo il rapporto "State of the Industry – Swiss Watchmaking in 2022" di Morgan Stanley, Breitling detiene circa il 2,6% del mercato globale.
IWC: Gli ingegneri del tempo
IWC - la "International Watch Company" - si è dedicata alla misurazione precisa del tempo e persegue questa missione dalla sua sede a Sciaffusa. Esaminando le collezioni del marchio di orologi svizzero, si nota una grande varietà. IWC offre agli appassionati di orologi modelli tecnicamente avanzati di orologi subacquei, orologi da pilota affidabili e eleganti orologi da sera, che si abbinano perfettamente a qualsiasi outfit.
Per IWC Schaffhausen, la storia dell'azienda, iniziata nel 1868, ha attraversato molte valli profonde. Alla fine del XIX secolo, l'azienda ha dovuto dichiarare bancarotta due volte, ma la combinazione di sforzi e qualche colpo di fortuna ha portato il marchio a trovarsi già all'inizio del XX secolo su un "sentiero in ascesa". Una fortuna, perché oggi possiamo godere dei modelli di alta qualità di questo marchio di orologi svizzero.
TAG Heuer: I campioni dei cronografi
Il marchio TAG Heuer, fondato nel 1860, appartiene oggi a Moët Hennessy Louis Vuitton SE ed è quindi parte di un immenso e prezioso gruppo quotato in borsa. Tuttavia, TAG Heuer è conosciuto meno per questa prestigiosa appartenenza e più per le numerose innovazioni e conquiste pionieristiche nel campo dell'orologeria, realizzate dai talentuosi sviluppatori dell'azienda. Ad esempio, il primo cronografo con centesimi di secondo, il primo cronografo al quarzo con display analogico e il primo cronografo con indicazione delle maree e quadrante per regate provengono dagli stabilimenti di TAG Heuer.
Anche se queste innovazioni risalgono a diversi decenni fa, TAG Heuer continua a dimostrare un forte orientamento al futuro e la volontà del marchio di adattarsi ai tempi moderni. Di conseguenza, TAG Heuer è stato il primo marchio di orologi di lusso a osare pubblicare un proprio smartwatch.
Famosi modelli di orologi svizzeri
Dopo aver parlato in dettaglio dei marchi di orologi svizzeri più noti, ci rivolgiamo ora ad alcuni modelli di orologi specifici che hanno conquistato il mercato globale degli orologi partendo dalla Svizzera:
Rolex Submariner
Originariamente introdotto come segnatempo per subacquei professionisti, il Rolex Submariner è rapidamente diventato un vero e proprio favorito del pubblico e oggi viene indossato principalmente sopra la superficie dell'acqua. L'orologio sportivo con corona Triplock, impermeabile fino a 300 metri, è dotato di una lunetta graduata e indici luminescenti, che garantiscono una leggibilità ideale anche in condizioni di scarsa illuminazione. Grazie all'aspetto lineare che sottolinea l'alta funzionalità del segnatempo, il Rolex Submariner può essere indossato non solo con una muta da sub, ma anche con un smoking.
Patek Philippe Calatrava
Senza tempo, classico e semplice: il modello Calatrava di Patek Philippe si rivolge a uomini e donne che non vogliono scendere a compromessi in fatto di stile. Indici filigranati, una cassa rotonda e quadranti discretamente progettati conferiscono agli eleganti orologi un fascino estremamente attraente, che esprime pura armonia. Che sia molto semplice - in oro bianco o giallo con quadrante color crema - o splendidamente extravagante - in oro rosa con lunetta tempestata di diamanti - la Calatrava di Patek Philippe si distingue sempre per il suo design classico inconfondibile, che non passa mai di moda.
Omega Speedmaster
Progettata per la ricerca spaziale, l'Omega Speedmaster si presenta in un design sportivo e funzionale, che non lascia dubbi sulla competenza artigianale che sta dietro a questo modello. Le diverse versioni - dalla Speedmaster '57 alla Professional Moonwatch fino ai modelli Dark Side of the Moon - soddisfano ogni appassionato di orologi che ama i cronografi funzionali e hanno un numero corrispondente di fan in tutto il mondo.
Audemars Piguet Royal Oak
La collezione Royal Oak è senza dubbio una delle collezioni più popolari di Audemars Piguet. La lunetta ottagonale degli orologi speciali, dotata di viti esagonali, è considerata la caratteristica più distintiva dei segnatempo Royal Oak e attira tutti gli sguardi. In un secondo momento, l'occhio viene poi attratto dal quadrante artisticamente progettato con motivo "Tapisserie", prima che infine si notino le finiture realizzate a mano. In breve: un Royal Oak è un piacere per gli occhi, le cui varie varianti soddisfano i gusti più diversi.
Breguet Tradition GMT
La collezione Tradition di Breguet comprende orologi dall'aspetto elegante per donne e uomini, che sono interamente incentrati sulla storia di questo marchio di orologi svizzero. I segnatempo dettagliatamente lavorati mirano a creare un collegamento tra le fasi passate della storia dell'azienda e la visione futura del marchio. Il risultato sono modelli visivamente accattivanti con quadranti finemente scheletrati, che mostrano in modo impressionante la raffinatezza artigianale del produttore.
Breitling Top Time
La Top Time di Breitling è un orologio che fa sognare i fan del marchio sin dagli anni '60. Dotata di due o addirittura tre quadranti ausiliari, la Top Time offre molte funzionalità e fa subito pensare a prestazioni sportive e velocità mozzafiato. Ispirata a famose auto da corsa, una Top Time porta il suo indossatore, almeno a livello emotivo, direttamente sulla pista e risveglia il desiderio di vivere avventure emozionanti.
Conclusione: L'eleganza senza tempo degli orologi svizzeri
Da Breitling a Rolex, Omega, Breguet, Blancpain e Patek Philippe, il mondo degli orologi svizzeri offre più marchi rinomati di quanti se ne possano contare rapidamente. Le aziende menzionate nel nostro articolo rappresentano solo una piccola parte della reale varietà di marchi di orologi svizzeri, a cui si aggiungono anche Vacheron Constantin, Jaeger LeCoultre e molti altri. Anche se è praticamente impossibile rappresentare l'ampia gamma di marchi di orologi svizzeri in un singolo articolo, speriamo di essere riusciti a fornire uno sguardo sull'importanza che i marchi di orologi svizzeri rivestono a livello internazionale. Gli orologi svizzeri hanno una reputazione unica e convincente di essere senza pari in termini di qualità e precisione - una reputazione che i grandi nomi della scena orologiera svizzera onorano più che mai.
```