La città orologiaia di Glashütte
Quando si parla di Glashütte, la maggior parte delle persone associa il nome a una bellissima cittadina nel distretto della Svizzera Sassone-Osterzgebirge in Sassonia. Tuttavia, gli esperti collegano immediatamente "Glashütte" a famose manifatture di orologi di fama mondiale, che hanno le loro origini proprio in questa cittadina sassone. Di seguito, ci dedicheremo alla storia della cittadina di Glashütte e al suo significato attuale per l'industria orologiera.
Un viaggio nella storia
Le origini dell'attuale città di Glashütte risalgono al XV secolo. La prima menzione documentata di "Glaßehutte" risale al 1445. Il nome "Glashütte" era da intendersi letteralmente: la zona era ricca di ferro e quindi era naturale produrre vetro di potassa qui. Alla fine del XV secolo, si scoprì minerale d'argento nei pressi di Glashütte.
Ne seguì un forte sviluppo economico. Nei secoli successivi, tuttavia, l'industria mineraria perse sempre più importanza e fu definitivamente chiusa nel 1875. Mentre l'industria mineraria declinava, emerse però una nuova industria altrettanto significativa.
Sassonia e l'industria orologiera
Nel XIX secolo, la Sassonia era considerata la capitale orologiera della Germania, con un chiaro focus sulla cittadina di Glashütte. Oltre a nomi noti come Union Glashütte, Mühle-Glashütte e Lang & Heyne, la città ha dato vita anche ai marchi più famosi A. Lange & Söhne e Glashütte Original.
L'industria orologiera ha avuto origine in Ferdinand Adolph Lange, un orologiaio tedesco, inventore, imprenditore e politico locale. All'inizio degli anni '40 dell'Ottocento, Lange si trovava in viaggio attraverso l'Europa. Tra le altre cose, visitò anche la "Vallée de Joux" in Svizzera, la "Valle degli Orologiai". Lange rimase subito affascinato dal concetto svizzero: gli orologiai svizzeri ricevevano i componenti per i loro orologi da aziende specializzate e poi assemblavano il tutto in un orologio completo. L'editore vendeva quindi il prodotto finito.
Trasferimento del concetto svizzero

Dopo il suo ritorno a casa, Lange desiderava trasferire con successo il concetto svizzero nella sua terra natale. Motivato da un finanziamento iniziale del governo sassone, vide Glashütte come il luogo ideale per un'industria orologiera sana. Così, nel 1845, fondò il primo laboratorio di orologeria a Glashütte e iniziò a formare i primi orologiai.
Questi ultimi si sono poi messi in proprio e si sono concentrati sulla produzione dei singoli componenti necessari per assemblare un orologio. Questi venivano forniti all'azienda di Lange e assemblati. Molti altri imprenditori seguirono l'esempio di Lange negli anni successivi. Non ci volle molto prima che l'orologeria diventasse uno dei settori economici più importanti della regione.
La Seconda Guerra Mondiale e le sue conseguenze
Circa 100 anni dopo la fondazione del primo laboratorio di orologeria a Glashütte, la città subì un duro colpo: l'8 maggio 1945, l'ultimo giorno della Seconda Guerra Mondiale, l'aviazione russa bombardò la cittadina di Glashütte, che subì danni parziali. Dopo la fine della guerra, la città fu divisa: una metà andò al settore russo e quindi alla futura DDR, l'altra metà al settore degli Alleati e quindi alla futura Germania Ovest.
Le aziende nel settore russo furono espropriate e i produttori di orologi locali furono uniti nella VEB Glashütter Uhrenbetriebe. La nuova azienda si chiamava brevemente GUB, mentre i prodotti venivano venduti con il marchio "Glashütte". Questo marchio è ancora utilizzato oggi dall'azienda Glashütte Original. Il marchio GUB era richiesto a livello internazionale e vendeva orologi da polso e orologi al quarzo con grande successo.
La caduta del muro
Un'altra esperienza significativa per l'intera regione fu la caduta del muro. La DDR era letteralmente storia e con la sua caduta molte aziende statali furono privatizzate. Nell'ambito di questa privatizzazione, anche la GUB fu trasferita e da quel momento si chiamò Glashütter Uhrenbetriebe GmbH. L'azienda iniziò a vendere i propri orologi con il marchio "Glashütte Original". Tuttavia, colpita dalla cosiddetta crisi del quarzo, l'azienda fu acquistata nel 2000 dal gruppo Swatch.
I marchi e i diritti ad essi associati, come A. Lange & Söhne, furono riacquistati dai loro ex proprietari e la produzione e la distribuzione continuarono con aziende legalmente diverse. Nell'ambito della privatizzazione, oltre a A. Lange & Söhne, molti altri marchi presero piede.
Glashütte e le sue aziende orologiere oggi

Oggi, questi "nuovi protagonisti" sono veri pesi massimi nel mercato degli orologi di marca di alta qualità. Tra questi ci sono le aziende A. Lange & Söhne, Glashütte Original, Union Glashütte, Nomos Glashütte, Bruno Söhne, Tutima e Moritz Großmann.
Gli orologi di marca provenienti da Glashütte, dotati di un vero movimento di manifattura, sono ancora molto ricercati. Si distinguono per un elevato standard di qualità e brillano per caratteristiche estetiche e costruttive uniche.
Perché gli orologi di Glashütte sono così speciali?
Gli orologi di Glashütte presentano alcune caratteristiche uniche che non si trovano presso altri orologiai o produttori di orologi. Gli orologi della Glashütte Original, ad esempio, sono dotati di viti blu, bordi angolati e decorazioni incise a mano.
Un'altra caratteristica molto apprezzata da molti appassionati di orologi è la cosiddetta regolazione fine a collo di cigno. Questa garantisce un'oscillazione più fine e aumenta al contempo la precisione dell'orologio. È inoltre degna di nota la cosiddetta platina a tre quarti: questa costruzione risale ad Adolph Lange ed è ancora oggi uno dei marchi di fabbrica di molti orologi di Glashütte.
Vale la pena acquistare un orologio di Glashütte?
Acquistare un orologio di Glashütte ne vale sicuramente la pena. Gli orologi si distinguono per un'ottima qualità e un'arte orologiera di prim'ordine. Tuttavia, raramente raggiungono le fasce di prezzo richieste per i modelli dei marchi di lusso come Piaget, Rolex, Cartier e simili. Per questo motivo, rappresentano un'alternativa di alta qualità a molti altri marchi di orologi nel segmento di prezzo elevato.
Proprio come per altri marchi di lusso, l'acquisto di un orologio di Glashütte può essere considerato un investimento. Gli orologi delle aziende o dei marchi locali sono molto ricercati a livello internazionale e il loro valore è in costante aumento da decenni. Molto popolari sono, ad esempio, gli orologi da polso delle aziende A. Lange & Söhne, Glashütte Original o Nomos Glashütte.
Conclusione
Sebbene la storia della cittadina di Glashütte sia stata segnata da alti e bassi, alla fine il destino le ha sorriso. Gli orologi di Glashütte godono di un'eccellente reputazione a livello mondiale – e questo non cambierà rapidamente. Chi sta pensando di acquistare un nuovo orologio da polso dovrebbe considerare un marchio del cuore dell'industria orologiera tedesca. Si tratta di un investimento valido e sostenibile.
Questo post è disponibile anche in: Inglese
```