IWC e Lewis Hamilton

15 nov 2023by Philipp Mayrhofer
```html
Immagine in evidenza

Nel settore degli orologi, è ormai consuetudine che noti produttori collaborino con famosi ambasciatori del marchio provenienti dal mondo del cinema, della musica e, soprattutto, dello sport. Una di queste collaborazioni, particolarmente intensa, è quella tra il marchio svizzero IWC Schaffhausen e la leggenda della Formula 1 Lewis Hamilton. Da questa partnership è recentemente nata una nuova ed esclusiva orologio di lusso in edizione limitata: il Portugieser Tourbillon Rétrograde Chronograph Lewis Hamilton. In questo articolo metteremo in evidenza la collaborazione tra IWC e Hamilton, dando uno sguardo approfondito a questo orologio Portugieser che è attualmente al centro dell'attenzione.

La partnership tra IWC e Lewis Hamilton

Hamilton, che da bambino custodiva un orologio di Topolino come il suo tesoro più grande, è oggi considerato un'icona di stile. Il celebre pilota del team Mercedes si sente a suo agio nel mondo della moda e ha una spiccata passione per gli orologi di lusso. È quindi naturale che si unisca a un marchio di orologi di successo.

Come è iniziata la collaborazione

Attualmente, IWC collabora come "Official Engineering Partner" con il team Mercedes AMG Petronas F1 da ben dieci anni. La partnership, iniziata nel 2013, ha portato nel corso degli anni a una serie di edizioni speciali IWC, tra cui la recente Pilot’s Watch Chronograph 41 Edition "Mercedes-AMG Petronas Formula One Team", lanciata nel 2022. Lewis Hamilton è sempre stato fortemente coinvolto in questa collaborazione. Grazie al suo contributo, è già nata la terza orologio "Hamilton x IWC".

Valori e obiettivi comuni

Il denominatore comune tra Lewis Hamilton e IWC Schaffhausen è senza dubbio la passione sfrenata per orologi di lusso altamente funzionali. Hamilton, per il quale ogni frazione di secondo conta nella sua carriera in Formula 1, e IWC, produttore di orologi estremamente precisi - un team da sogno che non manca mai di idee per nuovi progetti insieme.

Entrambe le parti attribuiscono la massima importanza alla qualità e sono entusiaste delle complicazioni impressionanti che offrono un valore funzionale. Tuttavia, l'impegno di Hamilton va ben oltre il suo occhio attento per il bello e il costoso. Il successo pilota di Formula 1 si impegna per la giustizia sociale e sostiene una comunità in cui le persone, indipendentemente dalla loro origine, hanno le stesse opportunità.

IWC: Un marchio di orologi rinomato

La "International Watch Company", abbreviata in IWC, è stata fondata nel 1868 e ha sede in Svizzera, precisamente a Schaffhausen. Questo marchio, che è sicuramente tra le storiche manifatture svizzere, ha costruito nel corso degli anni una reputazione straordinaria ed è oggi una delle principali destinazioni per gli appassionati di orologi di tutto il mondo.

IWC come produttore di orologi di lusso

La gamma di IWC non è composta esclusivamente da orologi nati dalla collaborazione con Mercedes. Gli appassionati di orologi possono trovare presso questo rinomato produttore una bella selezione di collezioni versatili, da Portofino a Aquatimer fino alla Grande Complication.

Il significato degli ambasciatori del marchio nell'industria orologiera

La collaborazione con ambasciatori del marchio è quasi un must nel mondo degli orologi. Anche rimanendo nel settore delle corse, ci sono numerose partnership con produttori di orologi. Vuoi qualche esempio? Nessun problema: ci sono ad esempio Richard Mille e Ferrari, TAG Heuer e il team Red Bull Racing, così come Girard-Perregaux e Aston Martin. In qualità di partner, i marchi di orologi sponsorizzano sempre in qualche modo il rispettivo team - ma cosa ne ricavano?

La risposta breve è: attenzione e cura dell'immagine. Quando un nuovo orologio IWC viene indossato da una figura come Lewis Hamilton, il produttore può essere quasi certo che la domanda aumenterà e che sia gli appassionati di orologi che i fan della Formula 1 ne prenderanno nota. Le star che rappresentano il marchio come ambasciatori influenzano anche in modo significativo come il marchio viene percepito pubblicamente. La collaborazione con celebrità e team selezionati - sia che provengano dallo sport o da un settore completamente diverso - si è dimostrata un'efficace strategia di marketing e alla fine avvantaggia entrambe le parti.

L'influenza di Lewis Hamilton nello sviluppo degli orologi

In quanto appassionato di orologi, Hamilton non si limita a "indossare" gli orologi nella sua collaborazione con IWC. Al contrario: è stato coinvolto più volte nello sviluppo di nuove edizioni speciali. Questo è particolarmente vero per il nuovo Portugieser Tourbillon Rétrograde, il cui quadrante è addirittura decorato con il logo del pilota.

In questo pezzo da collezione Portugieser, fortemente limitato, di cui sono stati prodotti solo 44 esemplari, Hamilton ha avuto un grande impatto soprattutto sul design. È grazie a lui se il quadrante e il cinturino dell'orologio brillano in una vivace e davvero straordinaria tonalità di blu-verde. Una sfumatura che ricorda le piume di pavone e i mari paradisiaci. In combinazione con la solida cassa in platino e i diamanti discretamente incastonati che arricchiscono ulteriormente il quadrante, il colore si esprime al meglio e attira automaticamente tutti gli sguardi su questo orologio molto speciale - non c'è più glamour di così!

Oltre al design, è soprattutto la tecnologia che rende gli orologi "Hamilton x IWC" Portugieser una novità già acclamata. Dietro i diamanti, il colore e il platino si cela il complesso calibro IWC 89900, che il fortunato proprietario dell'orologio può ammirare attraverso il fondo in vetro zaffiro. Questo movimento, che è uno dei più complessi della casa IWC Schaffhausen, si distingue per affidabilità, funzionalità superiore e 68 ore di riserva di carica.

Parliamo chiaro: cosa può fare il Portugieser Tourbillon Rétrograde Chronograph Lewis Hamilton? Come suggerisce il nome "Chronograph", l'orologio è dotato di un quadrante ausiliario che consente di effettuare misurazioni temporali precise. Inoltre, c'è un'indicazione della data retrograda, che si integra armoniosamente e senza sforzo nell'insieme dell'orologio con il suo delicato indicatore. Il tourbillon a un minuto con arresto dei secondi completa le funzionalità del Portugieser Tourbillon Rétrograde e dimostra ancora una volta che nello sviluppo di questo orologio non sono stati risparmiati costi e sforzi.

Il parere dei critici e dei collezionisti di orologi

I critici e i collezionisti di orologi hanno avuto una sola domanda con l'annuncio del nuovo Portugieser Tourbillon Rétrograde: quanto costeranno gli orologi con il quadrante colorato?

Collegando il grande nome IWC Schaffhausen con le numerose funzioni e i materiali di alta qualità di questo orologio e considerando anche il numero limitato di sole 44 unità, è chiaro che non può trattarsi di un affare. Il nuovo orologio frutto della collaborazione tra IWC e Lewis Hamilton ha un prezzo di 164.000 euro ed è quindi chiaramente da collocare nella categoria degli orologi di lusso di altissimo livello.

Tuttavia, molti collezionisti e esperti del settore concordano: lusso, rarità e qualità hanno un prezzo. In generale, il Portugieser Tourbillon Rétrograde Chronograph Lewis Hamilton sta riscuotendo un successo straordinario ed è già considerato il miglior orologio "Hamilton x IWC".

Conclusione: La sinergia tra IWC e Lewis Hamilton

Con il suo quadrante splendente, i dettagli lussuosi e la gamma di complicazioni, il nuovo orologio Portugieser Tourbillon Rétrograde riflette ciò che caratterizza la partnership tra IWC e Hamilton: un'incomparabile ricerca di estrarre il meglio da un orologio. Questa recente edizione speciale è solo un ulteriore prova che il marchio di orologi e l'ambasciatore del marchio hanno trovato in questo caso qualcuno che si adatta perfettamente alle proprie visioni e valori.

```

Über den Autor

Autori | Philipp Mayrhofer

Autori | Philipp Mayrhofer

Pierre è cresciuto in un piccolo villaggio vicino a Lörrach, vicino al confine svizzero. La sua passione è scoppiata quando, a 15 anni, visitò l'atelier di un orologiaio e vide come ingranaggi delicati prendessero vita.

Mehr zum Autor