Alternativa al Rolex Submariner

14 mag 2023by Sabine Meding
```html
Immagine in evidenza

La Rolex Submariner è per molti appassionati di orologi l'incarnazione di un orologio subacqueo di alta qualità. L'icona degli orologi subacquei del marchio fondato da Hans Wilsdorf è entrata nella storia ed è ancora oggi uno dei modelli più conosciuti e amati di Rolex. Tuttavia, non tutti hanno la fortuna di possedere una vera Rolex Submariner. In questo articolo ci occupiamo delle alternative alla Rolex Submariner e diamo un'occhiata a dieci orologi di qualità che possono essere considerati come alternative a Rolex.

Perché cercare un'alternativa alla Rolex Submariner?

Gli amanti degli orologi sono sicuramente d'accordo: vorrebbero avere una Rolex Submariner originale nella loro collezione. Ci sono però alcuni motivi che giustificano la ricerca di modelli alternativi:

Il prezzo della Rolex Submariner

Possedere una Rolex Submariner è spesso una questione di prezzo. Il prezzo di listino per la Submariner Date è attualmente di 8.000 €, mentre la versione senza indicazione della data costa ancora 6.800 €. Certamente, la qualità, la funzionalità e, non da ultimo, la reputazione del marchio Rolex giustificano il prezzo dell'orologio. Tuttavia, non tutti possono permettersi di investire così tanto in un orologio. Per questo motivo, le alternative più economiche alla Rolex Submariner sono molto ricercate.

La disponibilità della Rolex Submariner

Anche se il prezzo di listino rientra nel budget, ciò non significa che si possa acquistare una Submariner di Rolex. Infatti, la domanda per questi modelli è molto più alta dell'offerta da parte del produttore. Rolex produce meno Submariner di quante ne desiderino i compratori. Pertanto, si è costretti ad affrontare lunghe attese o a rivolgersi al mercato secondario. Qui è possibile trovare Rolex Submariner ben conservate, ma di solito si deve pagare molto di più rispetto al prezzo di listino.

La somiglianza delle repliche della Rolex Submariner

Chi cerca alternative alla Rolex a causa dei prezzi elevati e della scarsa disponibilità si accorge rapidamente che ci sono alcune repliche davvero buone. Queste si avvicinano sorprendentemente all'originale in termini di design e funzionalità, sono spesso disponibili direttamente dal produttore senza tempi di attesa e sono anche più accessibili. Naturalmente, ci sono pochi modelli che possono davvero competere al 100% con la Rolex Submariner. Tuttavia, le alternative a questo famoso classico sono così valide che vale sicuramente la pena dare un'occhiata più da vicino.

Orologi subacquei di lusso alternativi alla Rolex Submariner

Ora parleremo di alcuni dei migliori orologi alternativi alla Rolex Submariner, tutti in grado di soddisfare i principali criteri richiesti agli orologi di lusso. Si tratta di orologi subacquei di alta qualità che in un modo o nell'altro ricordano la Rolex Submariner o le si avvicinano notevolmente.

Omega Seamaster Diver 300M

Iniziamo con un orologio che non ha nulla da invidiare alla Submariner in termini di notorietà. L'Omega Seamaster Diver 300M, che ha già adornato il polso dell'agente James Bond, è un orologio subacqueo di classe mondiale con lunetta girevole unidirezionale e valvola per elio. Come ci si aspetta da un orologio subacqueo, il modello Omega vanta una resistenza all'acqua fino a 300 m e resistenza al cloro e all'acqua di mare.

Caratteristico per questo cronometro è il motivo a onde sul quadrante, che consente di riconoscere l'Omega Seamaster a colpo d'occhio. L'orologio subacqueo è disponibile anche con un cinturino in gomma sportivo e funzionale, che si adatta perfettamente al polso e appare estremamente moderno.

Simile per diametro, funzionalità e profondità di immersione, l'Omega Seamaster Diver si propone come un'ottima alternativa a un orologio Rolex per subacquei. Inoltre, l'elegante orologio sportivo è relativamente economico e viene offerto dal produttore a circa 4.800 €. Per ottenere questo orologio sul mercato secondario, è necessaria un po' di fortuna, poiché la domanda è piuttosto alta. Tuttavia, con pazienza, è possibile trovare un affare e ottenere un'Omega con riferimenti meno ricercati a partire da circa 3.500 €.

Tudor Black Bay

La Tudor Black Bay è spesso citata come alternativa alla Rolex Submariner e alla GMT Master II. Si tratta di un orologio subacqueo altamente funzionale con una riserva di carica di 70 ore e resistenza all'acqua fino a 200 m. Il cuore della Tudor (Heritage) Black Bay è un calibro di manifattura affidabile.

Particolarmente popolare è la Tudor Black Bay 58, una versione leggermente più raffinata del modello con quadrante nero opaco e una marcata finitura diagonale sulla cassa. L'orologio si distingue per il suo design retro "Submariner" e l'alta qualità che ci si aspetta dagli orologi Tudor. Oggi, la Tudor Black Bay (58), presentata per la prima volta nel 2012, è disponibile in numerose varianti, ad esempio in una versione bicolore extravagante e in argento, oro o acciaio inossidabile.

Rispetto alla Rolex Submariner - ma anche all'Omega Seamaster Diver 300M - la disponibilità della Tudor Black Bay sul mercato libero è piuttosto buona. È quindi possibile acquistare l'orologio subacqueo sportivo a una frazione del prezzo della Rolex. Spesso si trovano Tudor Black Bay ben conservati con riferimenti popolari a partire da 3.500 €.

Breitling Superocean

La collezione Breitling Superocean Heritage è conosciuta da ogni appassionato di orologi. Include numerosi riferimenti che hanno raggiunto una certa notorietà in tutto il mondo e affascinano i collezionisti dal 1957. Gli orologi subacquei Superocean resistono all'acqua fino a 20 ATM e hanno tutto ciò che il cuore di un fan degli orologi sportivi desidera.

Esteticamente, i modelli Superocean Heritage si presentano in modo decisamente più elegante e classico rispetto agli orologi Rolex Submariner. Invece di puntare su un design puramente sportivo, Breitling opta per una combinazione riuscita di modernità sportiva ed eleganza classica. Il risultato è un'elegante toolwatch che, grazie alla varietà di modelli, si abbina perfettamente sia a outfit sportivi che a abbigliamento da sera.

La Breitling Superocean è senza dubbio un orologio di lusso, la cui alta qualità è evidente anche a distanza. Tuttavia, il suo prezzo è inferiore ai 5.000 €, quindi si può parlare con tranquillità di un eccellente rapporto qualità-prezzo. A seconda del modello e della specifica versione dell'orologio subacqueo, è possibile trovarlo a partire da circa 4.300 €.

Glashütte Original SeaQ

Con la SeaQ, la storica azienda Glashütte Original presenta un affascinante orologio subacqueo, resistente fino a 20 bar e dotato di un movimento calibro 39-11. Il calibro di manifattura offre 40 ore di riserva di carica e l'opzione di arresto dei secondi per una misurazione precisa del tempo di immersione. A seconda del modello, l'orologio è disponibile anche con indicazione della data integrata.

Nel design, l'orologio subacqueo SeaQ è piuttosto appariscente: grandi lancette si abbinano a numeri ampi e un rivestimento in Super-LumiNova garantisce una buona leggibilità sia sott'acqua che sopra, in qualsiasi condizione di luce. L'orologio moderno è abbinato a cinturini in gomma, tessuto sintetico facile da pulire o acciaio inossidabile. Il vetro zaffiro curvato di alta qualità, che copre armoniosamente i quadranti, completa perfettamente l'aspetto visivamente coerente dell'orologio nella cassa in acciaio.

Gli orologi di Glashütte hanno un prezzo comparabile a quello della Rolex Submariner. Pertanto, non si tratta necessariamente di un'alternativa molto più economica, ma di una scelta decisamente più disponibile. I costi per la SeaQ si aggirano principalmente tra 7.500 € e 11.000 €.

Tag Heuer Aquaracer

Una lunetta girevole unidirezionale, un solido bracciale con estensione per subacquei e resistenza all'acqua fino a 30 ATM: la Tag Heuer Aquaracer è un orologio subacqueo come si deve. Una chiusura di sicurezza e doppi o-ring nella corona garantiscono la massima sicurezza durante le avventure sott'acqua.

Il tratto distintivo dell'orologio Tag Heuer Aquaracer è la lunetta ottagonale. Questa conferisce all'orologio un fascino particolare e si abbina perfettamente agli altri elementi di design ben pensati. Tra questi ci sono anche gli indici e le lancette luminescenti, che conferiscono al modello un tocco ancora più sportivo. I nuovi orologi subacquei della serie Aquaracer presentano inoltre un dettaglio speciale: sul retro della cassa è incisa la silhouette di un subacqueo.

Il miglior aspetto degli orologi subacquei Aquaracer di alta qualità è senza dubbio il loro prezzo: un orologio di questo tipo è disponibile nella sua versione più semplice a partire da circa 1.500 €, rendendolo un'alternativa assolutamente accessibile alla Submariner di Rolex.

Oris Aquis Date

Un altro orologio che deve essere menzionato tra le alternative alla Rolex Submariner è l'Oris Aquis Date. Questo orologio si distingue per la sua resistenza all'acqua fino a 300 m e per un'indicazione della data discretamente integrata al 6. L'orologio è quindi un subacqueo altamente funzionale, in grado di competere con un'icona come la Rolex Submariner.

Guardando il design dell'Oris Aquis Date, colpiscono subito le lancette spesse e pronunciate e la scala dei 60 minuti visivamente prominente. La cassa in acciaio racchiude un elegante quadrante, che è talvolta realizzato in blu metallico e verde intenso. I modelli sono disponibili con cinturini in acciaio inossidabile, gomma o pelle, con particolare successo per gli orologi con cinturini in gomma sportivi.

Il prezzo per l'orologio Oris Aquis Date è una vera sorpresa: secondo il listino, i modelli partono da 1.850 €, mentre sul mercato secondario sono disponibili opzioni attraenti a partire da 1.500 €.

Rado Captain Cook

Come marchio decisamente meno conosciuto, Rado non sarebbe probabilmente stato previsto nella lista delle alternative alla Rolex Submariner. Eppure, nella gamma del marchio di orologi c'è un modello che non vogliamo nascondere ai nostri lettori: il Captain Cook.

Questo orologio dal design lineare si distingue per una riserva di carica di 80 ore ed è ora disponibile in diverse varianti di colore, ad esempio con quadrante e lunetta in blu marino, verde, nero o rosso. Grazie alla cassa in acciaio robusto e ai cinturini semplici in acciaio inossidabile o fibra sintetica tessuta, il Captain Cook emana una sportività genuina.

Anche questo orologio è un'alternativa particolarmente economica alla Rolex Submariner. Chi decide di acquistarlo deve investire tra 1.750 € e 3.500 €, a seconda della versione.

Blancpain Fifty Fathoms

Dotata di un movimento automatico preciso, di una cassa in acciaio resistente ai graffi e di lancette eleganti, la Blancpain Fifty Fathoms è riconoscibile a colpo d'occhio come una toolwatch funzionale. L'orologio si distingue per una resistenza all'acqua fino a 300 m e copre una vasta gamma di gusti grazie alle diverse opzioni di design.

Tradizionalmente, la Blancpain Fifty Fathoms viene indossata con un cinturino in tessuto, incredibilmente resistente, che sottolinea il design sportivo dell'orologio. Abbinato a quadranti in nero opaco o blu medio, si ottiene così un cronometro senza fronzoli per l'uso quotidiano.

I prezzi per la toolwatch partono da circa 6.500 €, ma a seconda dei riferimenti e del numero di complicazioni possono rapidamente salire a 8.000 € e oltre.

Tudor Pelagos

Un calibro automatico affidabile, 38 ore di riserva di carica e resistenza all'acqua fino a 500 m rendono la Tudor Pelagos un compagno prezioso durante le immersioni. Come molti orologi subacquei, anche il modello Pelagos include materiali luminescenti di alta qualità, che in questo caso si trovano sulle lancette e sugli indici.

L'orologio subacqueo Tudor è realizzato in titanio robusto e presenta tradizionalmente una lunetta e un quadrante in nero semplice o blu vivace. Abbinato a un bracciale in titanio argentato o in gomma blu o nera, si ottiene l'immagine complessiva di un orologio sportivo di alta qualità, che si adatta bene a qualsiasi outfit.

Il modello ricercato di Tudor è significativamente più economico della Rolex Submariner. Sul mercato secondario, gli orologi di lusso possono essere trovati a partire da circa 4.150 €.

Seiko Prospex Sea

L'ultimo orologio tra le alternative a Rolex che vogliamo presentare in questo articolo è il Prospex Sea di Seiko. Ha una resistenza all'acqua fino a 200 m ed è sempre facilmente leggibile grazie agli indici e alle lancette luminescenti.

La Prospex Sea, disponibile anche in alcune interessanti edizioni limitate, è riconoscibile per la sua solida cassa in acciaio e i quadranti ben progettati. L'orologio è disponibile con cinturini in tessuto, acciaio inossidabile o gomma e dovrebbe convincere soprattutto i fan di un look sportivo e confortevole.

Rispetto alla Submariner di Rolex, la Seiko Prospex Sea è un vero affare: riferimenti selezionati sono disponibili sul mercato libero a partire da poco meno di 1.000 €.

Conclusione sulle alternative alla Rolex Submariner

Il fatto è: chi si è innamorato della Rolex Submariner non sarà mai completamente soddisfatto da un'alternativa. Dopotutto, la Rolex è un'icona il cui valore non può essere misurato in denaro per il collezionista accanito. Tuttavia, gli appassionati di orologi che sono aperti a orologi subacquei alternativi e vogliono risparmiare possono trovare modelli eleganti da Breitling, Seiko, Tudor e altri, che presentano notevoli somiglianze con la Rolex Submariner.

```

Über den Autor

Autori | Sabine Meding

Autori | Sabine Meding

Sabine è originaria di Berna e ha sviluppato fin da giovane una passione per l'artigianato preciso. Durante i suoi studi di storia dell'arte, ha notato quanto lo sviluppo degli orologi fosse legato all'arte e alla moda del periodo.

Mehr zum Autor