Rolex per principianti

5 giu 2023by Alessandro Rossi
```html
Immagine in evidenza

Rolex è conosciuta per la massima qualità, una gamma piena di icone del mondo degli orologi e cronometri dal design straordinario - ma anche per i prezzi che fanno riflettere. Per questo motivo, gli appassionati di orologi sono comprensibilmente alla ricerca di modelli entry-level del marchio che possano permettersi anche con un budget limitato. È importante sottolineare: non esistono orologi Rolex veramente economici. Questo è semplicemente dovuto all'alta qualità e agli elevati standard di qualità che caratterizzano l'azienda Rolex. Quindi, in ogni caso, è necessario investire alcune migliaia di euro in un orologio Rolex - ma non deve necessariamente essere la Vintage Daytona al prezzo di un'auto nuova. In questo articolo presentiamo alcuni modelli entry-level e rispondiamo alle domande più importanti riguardo all'acquisto degli orologi di lusso Rolex.

Quali sono gli orologi Rolex più economici?

Chi desidera possedere un Rolex senza dover pagare somme esorbitanti non dovrebbe lasciarsi sfuggire questi modelli relativamente accessibili del marchio:

Rolex Oyster Perpetual

La Rolex Oyster Perpetual ha conquistato il mercato a partire dal 1926 ed è oggi disponibile in una varietà di versioni, comprese eleganti varianti bicolore con bracciale Oyster. L'orologio per uomini e donne è disponibile in diametri che vanno da 28 mm a 41 mm, con i più piccoli casi Oyster che ospitano un calibro 2232, mentre Rolex utilizza il movimento calibro 3230 a partire da 36 mm. Grazie alla spirale Parachrom-Breguet, la Rolex Oyster Perpetual è estremamente resistente a variazioni di temperatura, campi magnetici e urti, rendendola molto adatta all'uso quotidiano.

Esteticamente, la Rolex Oyster Perpetual - nonostante la massa luminosa Chromalight su lancette e indici - è sicuramente tra gli orologi Rolex più semplici. Tuttavia, grazie alla vasta gamma di varianti disponibili, riesce a soddisfare molti gusti. Il prezzo dipende principalmente dalla dimensione e dal materiale utilizzato per il caso Oyster e il bracciale. Così, la Rolex Oyster Perpetual in acciaio inox con un piccolo caso da 28 mm è già disponibile per soli 4.750 €. La Oyster Perpetual 36 è leggermente più costosa e il prezzo è superato dalla Oyster Perpetual 41, per la quale si deve pagare un prezzo di listino di 5.500 €.

Rolex Explorer

La Rolex Explorer deve il suo nome all'avventura che ha vissuto nel 1953. All'epoca, l'orologio era presente quando i due esploratori Sir Edmund Hillary e Tenzing Norgay furono i primi a scalare l'Everest. Cosa potrebbe parlare meglio della affidabilità, robustezza e precisione di un orologio se non questa storia unica?

All'interno dell'orologio sportivo Rolex Explorer batte un calibro 3132, che grazie agli ammortizzatori sulla molla del bilanciere offre un'enorme precisione. Il caso dell'Oyster Perpetual Explorer racchiude un quadrante essenziale, i cui indici e lancette sono dotati di una colorazione blu luminescente, garantendo un'ottima leggibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione. I prezzi per una Rolex Explorer partono da circa 6.000 € di prezzo di listino, rendendo questo modello una delle opzioni entry-level del marchio fondato da Hans Wilsdorf.

Rolex Datejust 41

Classico, senza tempo e desiderato da oltre 75 anni: la Rolex Datejust 41 è un cronometro di cui ogni appassionato di orologi ha sicuramente sentito parlare. Disponibile come orologio da uomo o nella variante Lady Datejust per donne, la Datejust è disponibile in numerosi design e combinazioni di colori, adattandosi perfettamente a qualsiasi outfit. I modelli più recenti, presentati nel 2017, offrono, oltre alla già nota lunetta zigrinata delle varianti bicolore, un ulteriore punto forte. Sono dotati di una lente Cyclops sopra il display della data, che ingrandisce l'indicazione di due volte e mezzo, migliorando così la leggibilità.

Con un diametro della cassa di 41 mm, la Rolex Datejust, alimentata da un calibro 3235, ha una dimensione notevole. Tuttavia, il suo prezzo è relativamente contenuto: un orologio da polso Datejust in acciaio inox con bracciale Oyster costa circa 7.150 € secondo il listino, rendendolo un'ottima scelta per iniziare a collezionare orologi di lusso.

Rolex Submariner 41

La Rolex Submariner ha una reputazione impeccabile e ha fatto la storia nel 1953 come il primo orologio da polso impermeabile fino a 100 m di profondità. L'orologio, progettato per soddisfare le esigenze dei subacquei, è stato naturalmente sviluppato nel tempo e oggi resiste fino a 30 bar. Gli indici e le lancette brillano di blu, facilitando la lettura sott'acqua, mentre la lunetta girevole consente di misurare il tempo di immersione. Nella sua versione originale, la Rolex Submariner non aveva un display della data, poiché questo era più o meno irrilevante per l'uso durante le immersioni. Oggi, l'orologio è disponibile anche con un'indicazione della data, ma continuano a essere prodotti anche pezzi più accessibili senza questa complicazione.

Progettata per un uso pratico, la Rolex Submariner emana pura sportività e appare robusta già a prima vista. E per quanto riguarda il prezzo? Se si rinuncia all'indicazione della data e si opta per un modello da 41 mm in acciaio inox, i prezzi partono da circa 7.600 €. Una Submariner non è quindi necessariamente la Rolex più economica - soprattutto se confrontata con i modelli Rolex Oyster Perpetual più semplici - ma rimane comunque nella fascia bassa del marchio.

Rolex Milgauss

Quando si parla di modelli Rolex accessibili, non si può non menzionare la Rolex Milgauss. Qui abbiamo a che fare con un pezzo davvero speciale, originariamente progettato per ingegneri e tecnici. Questo si riflette anche nel nome dell'orologio: il titolo Milgauss si riferisce alla capacità dell'orologio di resistere a influenze magnetiche fino a 1.000 Gauss. Dotata del movimento di manifattura 3131, la Rolex Milgauss funziona in modo estremamente affidabile e ha anche un aspetto notevole. Ci sono orologi Rolex speciali con quadrante in blu caratteristico, nero o bianco, con lancette e indici sempre rivestiti di materiale luminescente. Un piccolo colpo d'occhio è rappresentato dal secondo lancetta, che ha la forma distintiva di un fulmine.

Guardando il prezzo di listino, per la Rolex Milgauss sono previsti prezzi a partire da circa 7.700 €. Rispetto agli orologi Rolex Oyster Perpetual, anche la Milgauss è quindi un po' più costosa, ma si colloca comunque nella fascia bassa di Rolex.

Vale la pena investire in un orologio Rolex economico?

Se si desidera acquistare orologi come investimento, uno dei fattori più importanti da considerare è la stabilità del valore. Infatti: non tutti gli orologi di lusso sono adatti come investimento. Un orologio con valore stabile viene scambiato sul mercato libero a un prezzo almeno pari o superiore al prezzo di listino. Il prezzo di listino è il prezzo al quale gli orologi possono essere acquistati direttamente dal produttore. Se il prezzo che si ottiene sul mercato secondario per l'orologio è inferiore al prezzo di listino pagato per il modello, ne deriva logicamente un investimento poco redditizio.

È quindi importante non solo il prezzo di acquisto, ma soprattutto il valore a cui vengono scambiati sul mercato. Pertanto, anche gli orologi Rolex economici possono essere investimenti di valore attraenti. Il vantaggio rispetto ai modelli Rolex più costosi: se il valore degli orologi si sviluppa inaspettatamente nella "direzione sbagliata", la perdita è spesso piuttosto contenuta.

In linea di massima, quindi, può valere la pena investire in un modello economico di Rolex, poiché classici come la Rolex Submariner, l'Explorer o anche i prodotti della Rolex Oyster Perpetual godono di grande popolarità e hanno una domanda immensa, il che semplifica notevolmente la rivendita. Come per molti investimenti, vale anche per gli orologi Rolex: non si dovrebbe investire nulla che non si possa - almeno in parte - perdere. Perché non esiste ovviamente alcuna garanzia sulla stabilità del valore degli orologi Rolex.

I modelli entry-level Rolex aumentano di valore?

Lo sviluppo del valore già menzionato è un tema che preoccupa molto coloro che desiderano investire in orologi di lusso. Sfortunatamente, è impossibile prevedere con precisione come si svilupperà il valore di determinati modelli sul mercato. In questo senso, un investimento in orologi - sia che si tratti di un nuovo Rolex Air King o di un ambito modello vintage - comporta sempre un certo rischio.

Tuttavia, osservando l'andamento dei prezzi dei modelli entry-level popolari di Rolex, si può notare che la maggior parte di essi ha un potenziale di aumento di valore. In passato, ad esempio, gli orologi Rolex Submariner, Explorer e Oyster Perpetual hanno registrato enormi aumenti di prezzo sul mercato secondario. Chi considera le osservazioni sul valore nella decisione, presta attenzione a una storia del modello il più documentata possibile e ha tempo per aspettare il momento migliore per la rivendita, ha buone possibilità di vedere un aumento di valore e un rendimento soddisfacente con un modello Rolex.

Dove si possono acquistare modelli entry-level Rolex?

Solo per il prezzo di listino spesso più basso, l'acquisto direttamente dal produttore è la prima scelta per molti appassionati di orologi. Tuttavia, è importante essere consapevoli del fatto che gli orologi Rolex più popolari sono spesso disponibili solo dopo lunghe attese. Pertanto, ha senso cercare anche nel mercato secondario l'orologio Rolex desiderato. Qui è fondamentale prestare attenzione alla serietà del venditore e controllare attentamente, affinché il sogno di ottenere il Rolex più economico non si trasformi in un acquisto disastroso.

Si consiglia vivamente di fare riferimento a rivenditori e negozi esperti e affidabili, di esaminare eventualmente le esperienze e le recensioni di altri clienti e di tenere a distanza offerte "speciali" eccessivamente stravaganti e a prezzi stracciati. Chi desidera acquistare orologi Rolex nuovi o usati con certificato e non vuole affidarsi solo al miglior prezzo, ma anche all'autenticità e a un buon servizio, è nel posto giusto da Horando.

Esistono alternative economiche a Rolex?

Il fatto è: anche i modelli Rolex più accessibili hanno ancora un prezzo elevato. Se non si è disposti a investire diverse migliaia di euro in un orologio da polso, non si troverà nulla da Rolex. In tal caso, è consigliabile guardarsi intorno e considerare, ad esempio, la gamma del marchio Tudor, sorella di Rolex. Ma anche altre marche di lusso, tra cui Omega e Zenith, offrono orologi che si avvicinano a Rolex in termini di qualità e funzionalità, ma sono offerti a prezzi relativamente più accessibili.

Omaggi

Se non è strettamente necessario avere la "vera" Rolex, potrebbero essere considerati anche modelli omaggio. Si tratta di orologi che si ispirano al design di modelli Rolex e non di rado sono sorprendentemente economici.

Conclusione sui modelli entry-level Rolex

Rolex affascina gli appassionati di orologi in tutto il mondo con cronometri che in termini di precisione, qualità e design sono difficilmente superabili. Questo ha ovviamente un prezzo. Se non si desidera investire direttamente decine di migliaia di euro, è consigliabile iniziare con un modello entry-level di Rolex. Con modelli eleganti delle linee Rolex Oyster Perpetual, Datejust, Explorer, Submariner e Milgauss non si può sbagliare e ci si può rallegrare di avere un Rolex al polso per meno di 8.000 €.

```

Über den Autor

Autori | Alessandro Rossi

Autori | Alessandro Rossi

Alessandro trascorse la sua giovinezza a Firenze, circondato dall'arte classica e dall'artigianato della città. Suo padre, un orologiaio, lo fece aiutare già da bambino ai banchi di lavoro.

Mehr zum Autor