Alternativa al Rolex Explorer

1 mag 2023by Sabine Meding
```html
Immagine in evidenza

La Rolex Explorer è da anni uno dei modelli più richiesti del gigante svizzero dell'orologeria Rolex ed è sicuramente un pezzo da collezione che ogni appassionato di orologi desidera avere nella propria collezione. Tuttavia, ci sono diversi aspetti di questo ambito modello d'ingresso che possono risultare scoraggianti e spingere gli interessati a cercare un'alternativa. In questo articolo esploreremo le ragioni della domanda di alternative alla Rolex Explorer e presenteremo dieci orologi alternativi in dettaglio.

Perché un'alternativa alla Rolex Explorer?

Perché cercare un'alternativa quando l'originale è celebrato in tutto il mondo? Bene, spesso ci sono i seguenti motivi:

Il prezzo della Rolex Explorer

In primo luogo, il prezzo degli orologi è un fattore che spinge sempre più appassionati a cercare una buona alternativa. Infatti, i prezzi degli orologi Rolex sono letteralmente esplosi. Mentre i prezzi di listino per gli orologi Rolex variano a seconda del modello intorno ai 6.500 €, sul mercato libero gli orologi possono passare di mano per oltre 10.000 €. Una differenza di prezzo che non tutti possono permettersi. È quindi logico che alcuni acquirenti si chiedano se non sarebbe meglio investire in un'alternativa più economica alla Rolex.

La disponibilità della Rolex Explorer

A questo si aggiunge la difficile disponibilità degli orologi Rolex Explorer. Bisogna avere una fortuna enorme per riuscire ad acquistare un vero Explorer dal produttore al prezzo di listino. Poiché la domanda supera di gran lunga l'offerta, la maggior parte degli interessati è costretta a cercare altrove, accettare lunghe attese e, se necessario, pagare un prezzo di mercato notevolmente aumentato per il proprio Rolex.

La somiglianza delle repliche della Rolex Explorer

Naturalmente, la Rolex Explorer è già unica di per sé grazie alla sua immensa popolarità. Tuttavia, ci sono orologi di altri produttori che presentano grandi somiglianze con la Rolex Explorer. Trovare una buona alternativa non è quindi affatto impossibile.

Orologi alternativi alla Rolex Explorer

Il mercato offre una vasta gamma di orologi che imitano chiaramente o in modo più discreto la Rolex Explorer. Tuttavia, non tutti questi modelli possono realmente competere con un'Explorer originale di Rolex. Per fornire ai nostri lettori una panoramica delle migliori alternative, di seguito ci concentreremo su dieci modelli alternativi alla Rolex Explorer che possono convincere:

Omega Seamaster Aqua Terra 150M

Il prodotto alternativo più ovvio è l'Omega Seamaster Aqua Terra 150M. L'orologio, disponibile in tre dimensioni da 34 mm a 41 mm, si distingue soprattutto per la sua versatilità. La Seamaster Aqua Terra è dotata di quadranti in numerosi colori attraenti, tra cui verde scuro, blu e bianco, che con il loro stile teak testurizzato fanno un'ottima impressione. Anche i valori interni della Seamaster sono notevoli: l'orologio è alimentato da un calibro Co-Axial Master Chronometer 8800 di Omega, un movimento estremamente sofisticato e noto per la sua precisione.

Infine, anche il prezzo è un argomento che parla chiaramente a favore dell'Omega Seamaster Aqua Terra 150M. Questo parte da circa 5.500 € ed è quindi già di listino più basso rispetto alla Rolex Explorer. Con un po' di fortuna, si ha anche la possibilità di trovare una Aqua Terra 150M ben conservata a un prezzo ancora più conveniente sul mercato secondario.

Seiko Prospex

Proprio come la Rolex Explorer è progettata per gli alpinisti, la Seiko Prospex è un orologio sportivo versatile che combina un look classico con tocchi moderni. L'orologio, noto tra i fan come Seiko Alpinist, è dotato del calibro automatico Seiko 6R35 e si distingue per un'indicazione della data armoniosamente integrata nel design complessivo. I modelli Seiko Prospex con cassa da 38 mm sono disponibili con eleganti quadranti in blu, grigio o verde, oltre a bracciali in acciaio inox e pelle. In questo modo, gli orologi dal fascino retrò soddisfano gusti diversi.

Da sottolineare è il rapporto qualità-prezzo: una Seiko Alpinist è disponibile a partire da 700 €, rendendola quindi molto accessibile. La qualità e l'alta funzionalità dell'orologio giustificherebbero sicuramente anche un prezzo più elevato.

Longines Conquest Classic

Diventa davvero elegante con un orologio della collezione Longines Conquest Classic. Qui si susseguono orologi sportivi con un tocco di eleganza, formando una collezione in cui uomini e donne con elevate aspettative possono trovare ciò che cercano. L'alternativa popolare alla Rolex Explorer è dotata di casse e bracciali in acciaio inox, oro rosa o una combinazione di entrambi i materiali e ospita il calibro L688.2. Qui abbiamo a che fare con un movimento piuttosto poco appariscente, ma piacevolmente facile da mantenere e affidabile, che si trova in molti modelli della Longines.

Data la grande varietà di versioni degli orologi Conquest Classic, è difficile fornire prezzi generali. Sul mercato secondario, gli orologi vengono scambiati a partire da circa 1.000 €, ma a seconda del modello, i prezzi possono arrivare fino a quasi 3.000 €. Pertanto, la Longines Conquest Classic si colloca nella fascia di prezzo media ed è sicuramente un'alternativa accessibile alla Rolex Explorer.

Nomos Tangente Sport

Con la Nomos Tangente Sport, il nome è un programma: l'orologio appare sportivo grazie ai numeri essenziali, alle lancette luminescenti e alla leggera cassa in acciaio inox. Nel quadrante nero o bianco dell'orologio automatico in stile Bauhaus sono integrate un'indicazione della data e un piccolo secondo. Due complicazioni estremamente pratiche che elevano la funzionalità dell'orologio Nomos Glashütte a un nuovo livello.

La Nomos Tangente Sport si differenzia dalla Rolex Explorer anche per quanto riguarda il prezzo. Gli orologi sportivi vengono scambiati a prezzi di mercato tra 2.700 € e 4.000 €, mentre i prezzi di listino si aggirano intorno ai 4.000 €.

Tudor Black Bay

Guardando la Tudor Black Bay, è difficile non notare che si ispira visivamente alla Rolex Explorer. L'orologio, disponibile in tre dimensioni a partire da 32 mm, presenta una caratteristica lancetta delle ore a forma di fiocco di neve e i grandi indici tipici di Tudor. All'interno batte sempre il calibro Tudor T600 con una riserva di carica di 38 ore, mentre la Black Bay si presenta esternamente in molte varianti. Ad esempio, sono disponibili quadranti in blu, nero e argento, oltre a bracciali in acciaio inox o pelle di alta qualità.

Se si desidera possedere una Tudor Black Bay, si deve prevedere una spesa compresa tra 2.800 € e 3.000 €. La Black Bay è quindi un'alternativa davvero convincente alla Rolex a un prezzo relativamente contenuto.

Tag Heuer Carrera

Un orologio che emana velocità, sportività e resistenza: la Tag Heuer Carrera appartiene chiaramente al segmento di lusso e si distingue per un'eccellente leggibilità e un look incredibilmente elegante. L'orologio sportivo è dotato di un robusto bracciale in acciaio inox con attacchi prolungati e nella versione da 29 mm è disponibile anche come orologio da donna più delicato.

I modelli a tre lancette della collezione Tag Heuer Carrera sono disponibili a partire da 3.000 € fino a 3.600 €, e con complicazioni aggiuntive il prezzo può facilmente superare i 10.000 €. Tuttavia, se ci si accontenta di una versione relativamente semplice, la Carrera di Tag Heuer rappresenta senza dubbio una buona e più economica alternativa alla Rolex Explorer.

Bell & Ross BR V1-92

La BR V1-92 di Bell & Ross è un orologio sportivo che proviene dal settore aeronautico e tenta di combinare i successi del passato con elementi moderni del presente. Il risultato è un orologio stabile e al contempo raffinato, disponibile anche con quadrante in un profondo nero o in un blu stravagante. La pregiata cassa racchiude un movimento BR-CAL. 302, che lavora in modo affidabile e si distingue per una precisione straordinaria.

Se si desidera fare un affare, è consigliabile cercare una Bell & Ross BR V1-92 sul mercato secondario. Qui gli orologi in buone condizioni possono essere trovati a partire da 2.500 €.

Longines Master Collection

Con la Longines Master Collection vogliamo presentare un'altra collezione di orologi Longines come alternativa alla Rolex. Quando si vede un orologio di questo tipo, è subito chiaro: qualità ed eleganza sono al primo posto. Sfogliando la collezione, si nota anche la grande varietà di modelli diversi. A volte la Longines Master si presenta come un elegante orologio da donna con bracciale in pelle verde, altre volte come un solido orologio da uomo con quadrante nero e bracciale in acciaio inox lineare. Pertanto, chiunque può trovare un orologio Longines Master che soddisfi esattamente il proprio gusto.

I prezzi degli orologi della Master Collection di Longines variano tra 2.200 € e 2.700 €. Se non si acquista il modello direttamente dal produttore, ma si cerca sul mercato libero, si possono trovare anche pezzi ben conservati a meno di 2.000 €.

Omega Seamaster Railmaster

Quando si parla di alternative a Rolex, non può mancare l'Omega Seamaster Railmaster. Anche se il cronometro è meno conosciuto di alcuni dei suoi "fratelli", la Seamaster Railmaster è un vero capolavoro dell'orologeria, in grado di resistere a campi magnetici. Il produttore si concentra chiaramente sulla funzionalità dell'orologio, ma anche l'estetica non viene trascurata. Il design sportivo della Railmaster appare autentico e arricchisce ogni outfit, sia esso un smoking o un abbigliamento sportivo.

Chi conosce il mondo degli orologi sa: Omega non produce articoli economici. E così anche la Railmaster ha il suo prezzo, che fortunatamente è inferiore a quello della Explorer di Rolex. In media, è necessario investire tra 4.500 € e 5.000 € per poter possedere una Seamaster Railmaster.

Rolex Oyster Perpetual 36

I modelli Oyster Perpetual di Rolex sono noti a tutti gli appassionati di orologi. Si tratta di orologi di lusso che vengono spesso considerati come modelli d'ingresso adeguati dai collezionisti e mostrano una grande varietà di varianti diverse. Con un pratico bracciale Oyster, un movimento meccanico Perpetual e fino a settanta ore di riserva di carica, questi cronometri non lasciano desiderare in termini di design e funzionalità.

Data la grande selezione di diversi Oyster Perpetual di Rolex, i prezzi variano notevolmente. Se si cerca specificamente un'alternativa accessibile alla Rolex Explorer, è consigliabile orientarsi verso i modelli più semplici in acciaio inox, che sono offerti a partire da circa 4.500 €.

Conclusione sulle alternative alla Rolex Explorer

È chiaro: nella sua pura perfezione, l'Explorer di Rolex è difficile da eguagliare con qualsiasi altro modello. Tuttavia, ci sono ottime alternative che si avvicinano molto allo standard che Rolex ha stabilito con l'Explorer. Tra queste ci sono orologi sportivi della Omega, ma anche cronometri Longines o la Nomos Glashütte Tangente Sport. Se si desidera realizzare il sogno di possedere un orologio sportivo di alta qualità nonostante un budget limitato, ci sono sicuramente numerosi prodotti a cui si può ricorrere invece della Rolex.

```

Über den Autor

Autori | Sabine Meding

Autori | Sabine Meding

Sabine è originaria di Berna e ha sviluppato fin da giovane una passione per l'artigianato preciso. Durante i suoi studi di storia dell'arte, ha notato quanto lo sviluppo degli orologi fosse legato all'arte e alla moda del periodo.

Mehr zum Autor