Orologi sostenibili

11 apr 2024by Alessandro Rossi
```html
Immagine in evidenza

La sostenibilità è un tema che ci riguarda tutti e che caratterizza il nostro tempo. Anche il settore degli orologi non è immune a questo. Ma cosa rende un orologio sostenibile? A cosa dovrebbe prestare attenzione un appassionato di orologi attento all'ambiente quando desidera rendere la propria collezione più sostenibile? Diamo uno sguardo approfondito agli orologi sostenibili e offriamo ispirazione per prendere una decisione d'acquisto che tenga conto della protezione della natura e del nostro pianeta.

Sostenibilità negli orologi di lusso: Un'analisi del settore

Il segmento del lusso nel campo della moda, gioielli e orologi non è necessariamente noto per mettere la sostenibilità al primo posto nella progettazione e produzione di prodotti costosi. Negli ultimi anni, tuttavia, si può notare una certa tendenza "verde": sempre più marchi hanno iniziato a integrare il pensiero sostenibile nel loro sistema di valori e a orientare i loro prodotti, almeno in parte, in questa direzione. Allo stesso tempo, cresce il numero di aziende che costruiscono la loro immagine fin dall'inizio sulla sostenibilità sopra la media degli articoli che offrono. Marchi moderni, come Kerbholz o nordgreen Copenhagen, pongono la sostenibilità al centro delle loro priorità e dimostrano che una qualità solida e design accattivanti possono essere realizzati in modo sostenibile.

Oggi ci sono numerosi approcci per una produzione più sostenibile di casse, quadranti e cinturini. Molte aziende, ad esempio, realizzano casse in legno naturale, come noce, acero, sandalo e teak, e si assicurano persino di ottenere il materiale da foreste gestite in modo sostenibile. Alcuni produttori utilizzano carta riciclata o plastica riciclata per vari elementi dei loro modelli di orologi, altri producono cinturini vegani e sostituiscono la pelle con materiali vegetali alternativi, ad esempio a base di mele, cactus o sughero.

Nonostante tutti questi sviluppi, ci sono dei limiti per il settore degli orologi in termini di prodotti sostenibili, poiché un movimento non può fare a meno delle terre rare e gli orologi a batteria contengono sempre litio, che è problematico dal punto di vista ambientale. Pertanto, produrre un orologio che sia completamente sostenibile e amico dell'ambiente è difficile. Tuttavia, ciò non significa che gli sforzi per rendere i cronometri più sostenibili, ad esempio attraverso l'uso di materiali naturali, siano vani. Anche se in questo senso potrebbe non essere raggiunta la perfezione, ogni prodotto sostenibile rappresenta un segnale e contribuisce alla protezione dell'ambiente.

Perché gli orologi vintage sono sostenibili

Dal nostro punto di vista, l'orologio più sostenibile è un esemplare che non viene prodotto nuovo. Infatti, anche la produzione di orologi in materiali naturali richiede energia. Di conseguenza, l'orologio più sostenibile è un modello vintage usato - il nostro campo di specializzazione! Da HORANDO, la ricerca di orologi CPO di alta qualità di marchi rinomati finisce qui. Con la nostra vasta selezione e la varietà di modelli usati, rendiamo facile ai nostri clienti fare una scelta sostenibile.

Vantaggi ambientali dell'acquisto di orologi vintage

Un orologio vintage di lusso potrebbe non essere realizzato in legno, ma in acciaio inossidabile, oro o platino, potrebbe avere un cinturino in pelle classico invece di uno in sughero e quindi, a prima vista, non sembrare un prodotto particolarmente ecologico - eppure lo è. Infatti, la produzione di orologi in legno e altre alternative sostenibili consuma elettricità e acqua. Non dimentichiamo inoltre che anche un orologio che esternamente è realizzato con materiali naturali rinnovabili ha al suo interno un movimento. Questo include componenti provenienti da risorse finite, il cui estrazione non è affatto ecologica. Questo vale naturalmente anche per l'orologio vintage, ma non è stato prodotto nuovo. Le risorse utilizzate in esso non devono essere estratte due volte affinché l'orologio possa servire bene a un secondo proprietario. Questo rende l'acquisto di orologi usati una decisione responsabile e sostenibile e chiarisce perché gli orologi CPO, indipendentemente dalla collezione e dal design, siano orologi sostenibili.

Durata e pezzi vintage senza tempo

La vita e la durata di un prodotto determinano la sua sostenibilità. Regalare a un orologio usato una lunga vita nella "nuova casa" è quindi molto più sostenibile che acquistare un nuovo orologio in legno ogni pochi anni. Mentre molti altri accessori escono rapidamente di moda e vengono indossati da un acquirente attento alle tendenze per non più di una stagione, molti orologi CPO sono anche classici senza tempo, quindi non è necessario acquistare un nuovo orologio per essere "alla moda".

I vantaggi dell'acquisto di orologi usati

Quando un appassionato di orologi attento all'ambiente esplora la vasta gamma di orologi disponibili sul mercato, ovviamente noterà orologi in legno e altri materiali naturali e potrebbe essere principalmente interessato a articoli esplicitamente pubblicizzati come sostenibili. Tuttavia, l'opzione ovvia di optare per orologi usati viene rapidamente trascurata. È un peccato, perché i vantaggi degli orologi vintage sono evidenti:

Vantaggi finanziari ed ecologici

Abbiamo già ampiamente spiegato perché l'acquisto di un orologio usato ha senso dal punto di vista ecologico. Ma ci sono anche vantaggi finanziari. E chi non ama risparmiare sull'acquisto di orologi? Rispetto a un orologio nuovo di zecca, i modelli usati per donne e uomini sono spesso più economici. I prodotti, che da HORANDO vengono rigorosamente controllati e quindi sono garantiti autentici e originali, si trovano spesso in condizioni impeccabili, senza segni di usura significativi e funzionano perfettamente. Questo offre all'acquirente un eccellente rapporto qualità-prezzo. L'acquisto di orologi sostenibili non deve quindi essere costoso!

Storia unica e fascino dei pezzi usati

Un orologio da polso che non proviene direttamente dal magazzino del produttore, ma ha già qualche anno di vita, ha spesso molto più fascino rispetto ai prodotti che sono freschi di produzione. È proprio la storia tangibile che un modello CPO porta con sé, che lo rende così autentico e prezioso agli occhi di alcuni collezionisti di orologi. Questa è una sfaccettatura affascinante degli orologi usati, di cui probabilmente bisogna rendersi conto di persona per comprenderla appieno.

Modelli di orologi sostenibili

Anche se gli orologi usati sono la scelta più sostenibile dal nostro punto di vista, vogliamo fare una breve escursione attraverso l'offerta di mercato di orologi in legno e presentare alcuni orologi da polso in legno naturale. Gli uomini e le donne appassionati di natura che desiderano un orologio in legno massello possono trovare ciò che cercano, ad esempio, da Holzkern. Il produttore, che offre anche occhiali da sole e altri accessori, include tra le sue proposte per donne il modello "Herbstdämmerung" in design di legno massello di acero e noce, ma ha anche orologi sostenibili con quadranti in pietra nella sua gamma. Così, l'orologio "Sommerabend" combina abilmente una cassa in legno di noce con un quadrante in lapislazzuli vivacemente marmorizzato.

La collezione "CARLA" di Kerbholz si presenta con meno legno, in quanto solo la cornice del quadrante con data è realizzata in legno. L'orologio "Native" di nordgreen rinuncia completamente al legno, dimostrando però che un aspetto in pelle ingannevolmente reale è possibile anche in design 100% vegani. Il "materiale sostitutivo in pelle" nero, per il quale nessun animale ha dovuto perdere la vita, appare estremamente elegante e non meno pregiato rispetto ai cinturini in pelle convenzionali.

Il marchio Laimer si distingue per i suoi movimenti alimentati a energia solare, come quelli utilizzati negli orologi da uomo e da donna "Milo Solar" in legno di noce con indicazione della data e funzione cronografo. L'azienda offre quindi approcci sostenibili che vanno oltre il materiale della cassa e del quadrante. Interessante è anche la selezione dei cinturini di questo marchio, che include varianti in sughero morbido e feltro robusto.

Naturalmente, in questo contesto possiamo menzionare solo una piccola parte dei prodotti disponibili nella categoria "Orologi in legno e simili" sul mercato. Infatti, ci sono ormai moltissimi prodotti realizzati con materiali alternativi e ecologici. Uomini e donne che non desiderano acquistare un orologio usato, ma vogliono comunque prendere una decisione sostenibile, non dovrebbero avere problemi a trovare qualcosa di elegante per sé.

Conclusione: L'importanza di una scelta sostenibile

In definitiva, l'offerta crescente di orologi in legno e materiali ecologici simili è uno sviluppo davvero apprezzabile nel settore degli orologi. Infatti, è essenziale per il futuro del nostro pianeta che la società e l'industria - e quindi anche il mondo degli orologi - diventino più consapevoli dell'ambiente. Tuttavia, la nostra posizione è chiara: in termini di sostenibilità, nulla supera un orologio usato ben conservato. Ne abbiamo oltre 4.000 disponibili da HORANDO, rendendo il nostro negozio un punto di riferimento promettente per tutti coloro che sono interessati a orologi sostenibili, ma preferiscono prodotti di lusso di designer e marchi rinomati. Con la nostra vasta gamma di prodotti pieni di marchi autenticati, riusciamo a combinare sostenibilità, qualità e lusso puro.

```

Über den Autor

Autori | Alessandro Rossi

Autori | Alessandro Rossi

Alessandro trascorse la sua giovinezza a Firenze, circondato dall'arte classica e dall'artigianato della città. Suo padre, un orologiaio, lo fece aiutare già da bambino ai banchi di lavoro.

Mehr zum Autor