Orologi da lavoro per donne – Classici e suggerimenti nascosti

23 gen 2023by Sabine Meding
```html
Immagine in evidenza

La selezione di orologi eleganti da donna è vasta. Che si tratti di madreperla o diamanti, l'offerta è praticamente infinita e scegliere l'orologio perfetto è spesso difficile. Inoltre, molti di questi orologi sono adatti solo per grandi occasioni, ma non per l'uso quotidiano. Tuttavia, siamo convinti che ci debbano essere orologi anche per la vita di tutti i giorni, che oltre a garantire un elevato comfort di indossabilità e una facile leggibilità, presentino un design elegante. In questo articolo, quindi, presentiamo i più belli orologi da business per donne.

Rolex Datejust 36 mm

La Rolex Datejust non è senza motivo l'epitome dell'eleganza senza tempo sin dal suo debutto nel 1945. Un modello semplice, le cui proporzioni sono visivamente equilibrate in modo squisito. Un ulteriore vantaggio di questo modello è che può essere adattato alle esigenze grazie alle sue opzioni di configurazione. Anche l'eccellente leggibilità – indipendentemente dalle condizioni di luce – è una delle migliori caratteristiche. Oltre all'ora, anche la data è sempre chiaramente riconoscibile grazie alla lente di ingrandimento della data. Anche dal punto di vista tecnico, l'orologio soddisfa gli elevati standard del marchio; dalla resistenza all'acqua alla resistenza agli urti fino alla certificazione cronometro. La Rolex Datejust 36 è un simbolo sottile di lusso, successo e sicurezza nello stile. Un Rolex segnala sempre anche che si è raggiunto un traguardo, senza vantarsene. La Datejust 36 è una dichiarazione di apprezzamento per l'arte orologiera, che si adatta a ogni polso – e a ogni occasione.

Cartier Tank Must

Come suggerisce il nome, Cartier Tank è decisamente ispirato ai carri armati. Allo stesso tempo, rappresenta anche un simbolo di pace. Infatti, il gioielliere Louis Cartier regalò nel 1917 l'iconico orologio da polso con design squadrato al generale americano Pershing in occasione del ripristino della pace. Questo design, con le sue due barre caratteristiche, si distingueva nettamente dagli altri orologi da tasca dell'epoca. Le barre, ispirate alle catene di carri armati, permettevano anche di integrare elegantemente il bracciale nell'orologio. Nel 2001, il classico di Cartier è stato reinterpretato. Rimane molto vicino all'originale (inclusa la corona di carica con cabochon), ma con lati leggermente arrotondati e proporzioni adattate. In generale, un design un po' più ridotto, ma più femminile. Grazie al suo movimento al quarzo, l'orologio può funzionare senza sforzo per giorni interi senza dover essere caricato e regolato. Le indossatrici del Tank sono inoltre in buona compagnia, poiché anche Michelle Obama e Jackie Onassis erano tra le celebri amiche di questo orologio Cartier.

 

Jaeger-LeCoultre Reverso Classic Duetto

Originariamente concepito per i giocatori di polo, il case reversibile della Jaeger-LeCoultre Reverso doveva proteggere l'orologio sul campo. Con la crescente popolarità dell'orologio, la sua funzione protettiva è diventata meno importante. Tuttavia, il potenziale di design dell'orologio è stato costantemente ampliato: il retro della cassa liscia è presto diventato una tela per arte in smalto e incisioni. Poco dopo è seguita la visione di un orologio che mostra due diversi fusi orari su entrambi i lati. La Reverso Classic Duetto è indubbiamente un orologio romantico - perché cosa testimonia più la nostalgia di due fusi orari su un orologio? Sul lato anteriore, l'ora è presentata in modo piuttosto semplice; il retro, invece, incanta con diamanti su un quadrante scuro. Ciò che unisce i due lati è l'unico equilibrio nel design geometrico Art Deco. Un orologio fantastico per ogni stato d'animo.

Vacheron Constantin Historiques American 1921

Vacheron Constantin è a buon diritto tra i grandi tre marchi di orologi svizzeri. Molti orologi di questo marchio sarebbero perfetti come orologi da business, ma l'Historiques American 1921 spicca particolarmente. È il miglior esempio dell'alta artigianalità con cui il marchio ha costruito il suo nome. Questo classico riproposto, ispirato agli anni '20, unisce senza sforzo l'eleganza con la classicità, mentre mette alla prova i confini rimanendo sempre fedele a se stesso. Poiché il quadrante dell'orologio progettato a forma di cuscino è ruotato di 45 gradi, è molto facile leggere l'ora a colpo d'occhio anche su una tastiera o un volante. Anche la corona nell'angolo in alto a destra della cassa e il piccolo secondo – non ruotato – contribuiscono a rendere il design dell'orologio un'attrazione unica. Questo orologio è chiaramente una dichiarazione d'amore per la vita stessa e per le belle cose.

Omega De Ville

Nonostante il apparente contrasto, gli orologi vintage sono particolarmente adatti come orologi da business. I design classici con piccoli diametri sono perfetti per la vita lavorativa. Questa De Ville ha debuttato originariamente negli anni '60 ed è l'esempio perfetto di un orologio elegante e tradizionale che appare un po' più semplice a prima vista. Ma a un secondo sguardo, si rivela già l'amore per i dettagli che è stato messo in questo modello. Gli orologi vintage hanno, oltre a un potenziale aumento di valore, anche il vantaggio di essere estremamente sostenibili, poiché non devono essere prodotti ex novo. Inoltre, c'è naturalmente il valore speciale che collezionisti e appassionati attribuiscono loro, poiché gli orologi vintage portano sempre con sé un pezzo di storia. Un ulteriore aspetto è l'esclusività che tutti gli orologi vintage possiedono, poiché la loro produzione è sempre limitata. La Omega De Ville è uno degli orologi più belli per gli amanti dell'eleganza senza tempo e dello stile unico.

IWC Portofino Chronograph

Anche questo orologio riesce a destreggiarsi senza sforzo tra classicità e modernità. La collezione Portofino di IWC include alcuni giovani classici, tra cui l'IWC Portofino Chronograph 39. Il 39 si riferisce al diametro, che non nasconde la presenza al polso, ma è contenuta dalle linee filigranate. Il quadrante stesso appare piacevolmente ridotto, soprattutto grazie ai numeri romani e agli indici a barre. Il fatto che si possa indossare questo orologio davvero in ogni occasione è anche facilitato dal sistema di cambio cinturino leggero. Che si tratti di pelle rosso scuro per l'autunno o beige per le calde giornate estive – questo orologio va davvero bene in ogni situazione.

Tissot T-Classic Chemin des Tourelles Powermatic 80

L'ultimo orologio della nostra lista è un vero e proprio consiglio segreto. Speriamo però che non lo rimanga a lungo, poiché questo modello Tissot stabilisce nuovi standard tecnici con la sua riserva di carica di 80 ore. Il movimento Powermatic 80 può quindi funzionare senza sforzo per un'intera settimana lavorativa. La T-Classic Chemin des Tourelles Powermatic 80 è un omaggio alla storia del marchio. È stata chiamata così in onore della strada a Le Locle, in Svizzera, dove la manifattura è stata fondata nel 1907. Oltre al design senza tempo, anche il rapporto qualità-prezzo rende questo orologio un must-have assoluto per gli appassionati e i collezionisti di orologi.

```

Über den Autor

Autori | Sabine Meding

Autori | Sabine Meding

Sabine è originaria di Berna e ha sviluppato fin da giovane una passione per l'artigianato preciso. Durante i suoi studi di storia dell'arte, ha notato quanto lo sviluppo degli orologi fosse legato all'arte e alla moda del periodo.

Mehr zum Autor