Rolex più economiche - Prezzi & Costi

12 apr 2023by Alessandro Rossi
```html
Immagine in evidenza

Cosa rende Rolex il cronometro per eccellenza?

Ben poco è conosciuto in tutto il mondo come simbolo di lusso quanto gli orologi Rolex con le loro cinque corone sul quadrante. Fondata nel 1905 dall'imprenditore tedesco Hans Wilsdorf, l'azienda si è affermata come il marchio di orologi più famoso al mondo. Ci sono buone ragioni per questo; il marchio rappresenta, con i suoi celebri orologi da polso, uno stile inconfondibile, precisione, affidabilità e, non da ultimo, prestigio. Con un Rolex si ottiene sicuramente l'arte orologiera per eccellenza.

Ne consegue però che non esiste una Rolex "economica" in senso stretto. Attualmente è anche difficile trovare orologi Rolex a prezzo regolare presso i concessionari. Tuttavia, è possibile realizzare il sogno di possedere un Rolex, ad esempio con modelli che hanno prezzi relativamente più bassi. Chi cerca la Rolex più economica può considerare modelli entry-level o orologi usati. In questo articolo presenteremo tali modelli per principianti e alternative adeguate.

Quanto costa la Rolex più economica?

Essendo probabilmente il marchio di orologi di lusso più popolare al mondo, ci si aspetta anche un prezzo piuttosto elevato per le Rolex più economiche. Anche per gli orologi "economici" Rolex, nella maggior parte dei casi, si devono pagare diverse migliaia di euro per modello; prezzi fino a 10.000 euro non sono affatto rari. Naturalmente, il prezzo dipende sempre dal modello: la Rolex Submariner si attesta ancora intorno ai 17.000 euro, ma la Oyster Perpetual (28 mm) con circa 6.900 euro e la Lady Datejust con circa 7.300 euro sono già significativamente più basse e rientrano quindi nella categoria delle "Rolex più economiche". L'acquisto di una Rolex non deve però significare una perdita di denaro. Poiché le Rolex più economiche hanno visto un buon aumento di valore negli ultimi anni, non solo hanno un valore affettivo per gli appassionati del marchio, ma possono anche essere un buon investimento sostenibile.

I migliori orologi Rolex più economici & modelli

Chi può rinunciare agli orologi Rolex in oro o con diamanti sarà sicuramente felice anche con modelli entry-level a un prezzo più contenuto. Tutti gli orologi del marchio sono di alta qualità ed eleganti. Gli esempi di orologi Rolex più economici che presenteremo di seguito variano da semplici a stravaganti – con ogni modello si ottiene uno stile senza tempo e la massima precisione per il polso. Perché una cosa è certa: anche la Rolex più economica è comunque un oggetto di grande fascino.

Rolex Oyster Perpetual

Rolex stessa ha definito l'Oyster Perpetual come "l'incarnazione dell'Oyster". È considerata l'ideale per entrare nel mondo degli orologi Rolex, poiché offre molte delle migliori caratteristiche tecniche del marchio nonostante il prezzo relativamente basso. L'orologio è disponibile in diverse dimensioni di cassa, tutte resistenti fino a dieci bar grazie alla corona Twinlock con doppio sistema di tenuta. Anche per il colore del quadrante, gli interessati hanno ampia scelta. Altre caratteristiche includono la cassa Oyster in acciaio inossidabile massiccio, il vetro zaffiro antigraffio e un calibro certificato di produzione propria. Il prezzo dell'Oyster Perpetual parte da 5.450 € per il modello da 28 millimetri; per la variante del 2020 con diametro della cassa di 41 millimetri si aggiungono circa 1.000 euro.

Rolex Datejust 41

Che si tratti di un evento business o di un'uscita informale, questo orologio è davvero adatto a ogni occasione. Il classico orologio da polso con design senza tempo ha fatto il suo debutto nel 1945. La particolarità di questo Rolex: la lente Cyclope sviluppata nel 1953 direttamente sopra l'indicatore della data, che facilita la lettura della data ingrandendola due e mezzo volte. La cassa dell'orologio è disponibile sia in acciaio inossidabile che in diverse varianti bicolore in metallo prezioso. Quest'ultima è decorata con una lunetta a coste e un quadrante arricchito da lavorazioni radiali. La Rolex Datejust 41 con il calibro automatico 3235 (naturalmente come sempre con certificazione di fabbrica) è disponibile nella versione in acciaio più semplice con bracciale Oyster a un prezzo di circa 7.000 euro.

Rolex Explorer

Con questo modello abbiamo un vero orologio cult nella nostra lista. Così robusto e preciso che ha accompagnato Tenzing Norgay e Sir Edmund Hillary nella prima ascensione dell'Everest nel 1953. Tuttavia, non è necessario intraprendere un'escursione in montagna per apprezzare i vantaggi di questo orologio. La Rolex Explorer con cassa da 39 millimetri è stata lanciata nel 2010 ed è dotata di movimento automatico 3132 e materiale luminescente Chromalight. Inoltre, il quadrante nero ad alto contrasto garantisce un'ottima leggibilità. Nel 2021, la cassa della Rolex Explorer è stata ridotta a 36 millimetri ed è stata dotata del calibro automatico 3230, che ha aumentato la riserva di carica a 70 ore. Nella versione in acciaio, l'Oyster Perpetual Explorer è disponibile per circa 7.000 euro; il prezzo per la variante bicolore è di 11.500 euro.

Rolex Air-King

Questo orologio è, come suggerisce il nome, un omaggio all'aviazione; un ricordo dei pionieri del volo degli anni '30, per i quali è stata creata la serie Air-King. Tipico di questo modello sono i numeri molto distintivi e la lancetta Mercedes. Insieme al triangolo rovesciato alle 12 e ai numeri bianchi sul quadrante nero, la Rolex Air-King ricorda gli orologi da pilota classici, senza trascurare le sue chiare radici nel design Rolex. Anche il suo meccanismo interno è tipico Rolex: calibro automatico 3230 con 70 ore di riserva di carica e protezione aumentata contro i campi magnetici. La Air-King è disponibile per circa 7.300 euro.

Rolex Submariner 41

Qui abbiamo a che fare con un'icona che ha raggiunto fama mondiale. Chi ama l'avventura si innamorerà di questo orologio. Quando è stato lanciato nel 1953, era l'unico orologio da polso resistente all'acqua fino a 100 metri. Un vero pioniere vintage, il cui interno è perfetto per le attività all'aperto. Nel frattempo, la cassa della Rolex Submariner è cresciuta a 41 millimetri. L'orologio è resistente all'acqua fino a una pressione di 30 bar; una buona leggibilità è garantita anche sott'acqua grazie al materiale luminescente Chromalight. Non c'è un indicatore di data su questo orologio; i suoi fan ritengono però che non ne abbia bisogno – dopotutto, i subacquei raramente devono controllare la data attuale. Chi desidera tuffarsi in acqua con stile dovrebbe prevedere un prezzo di circa 8.000 euro.

Rolex Milgauss

La Rolex Oyster Perpetual Milgauss ha festeggiato il suo 65° compleanno nel 2021. Originariamente progettato per ingegneri e tecnici, il suo meccanismo interno riflette questa origine. Il campo magnetico brevettato del cronometro doveva proteggere i ricercatori da forti campi magnetici. Efficace fino a 1.000 gauss – da qui il nome dell'orologio, che deriva dal francese mille (mille). La Milgauss rimane uno degli orologi più robusti del marchio, ancora molto apprezzato dai scienziati, poiché la sua affidabilità è difficile da superare. Con prezzi di circa 7.000 euro, la Rolex con la caratteristica lancetta dei secondi arancione a forma di fulmine sul quadrante è uno dei modelli entry-level più convenienti.

Esiste un'alternativa economica agli orologi Rolex?

Con prezzi che superano le diverse migliaia di euro, "economico" potrebbe non essere il primo attributo che si associa agli orologi Rolex. Tuttavia, ci sono anche orologi di lusso di altri marchi che sono a livello di design e tecnologia. Buoni esempi si trovano presso produttori come Tudor, Omega e Zenith. Chi cerca buoni orologi da polso per principianti dovrebbe considerare anche questi marchi.

Orologi in omaggio a Rolex

Una alternativa interessante agli orologi Rolex regolari sono sicuramente i modelli in omaggio. Per chi non considera le corone e il logo Rolex elementi imprescindibili, c'è una vasta gamma di design di orologi tra cui scegliere, che può facilitare l'ingresso nella propria collezione di orologi. Il marchio svizzero Gigandet si è fatto un nome con repliche dettagliate di Rolex. I prezzi per questi omaggi sono inferiori ai 200 euro.

Acquistare orologi Rolex usati

La loro qualità rende gli orologi Rolex adatti per essere indossati per molto tempo. La loro robustezza rende anche i modelli usati ben curati oggetti da collezione molto ricercati. Inoltre, ci sono spesso lunghe attese per determinati orologi Rolex, che si possono così evitare. Chi cerca una grande varietà a prezzi interessanti dovrebbe quindi considerare il mercato dei modelli vintage per trovare la Rolex più economica.

Conclusione - vale la pena acquistare una Rolex economica?

Che sia nuova, usata o un modello vintage - non si può mai parlare di orologio Rolex "economico". La manifattura svizzera produce i suoi orologi di lusso con attenzione ai dettagli e li certifica con il proprio certificato COSC. Complicazioni stravaganti non sono comuni; invece, i cronometri dell'azienda tradizionale offrono una qualità assoluta in termini di tecnologia e design. In ogni singolo modello. I tempi di attesa per un vero orologio Rolex possono arrivare a anni; tuttavia, chi opta per un modello entry-level come gli esempi nel nostro articolo o per alternative adeguate può ridurre questo tempo di attesa. Anche se non si tratta necessariamente di orologi Rolex tempestati di pietre preziose o in oro, i modelli Rolex più economici offrono comunque prestazioni tecniche e stilistiche di alto livello. Anche sui mercati internazionali, c'è una buona possibilità di trovare una Rolex il cui prezzo sia ancora inferiore al prezzo di vendita regolare. Ti auguriamo buona fortuna nella ricerca!

```

Über den Autor

Autori | Alessandro Rossi

Autori | Alessandro Rossi

Alessandro trascorse la sua giovinezza a Firenze, circondato dall'arte classica e dall'artigianato della città. Suo padre, un orologiaio, lo fece aiutare già da bambino ai banchi di lavoro.

Mehr zum Autor