Le orologio da dress rimangono di tendenza?
Un mondo senza orologi da cerimonia è impensabile per gli appassionati di orologi. Poiché gli orologi da lavoro e sportivi sono così onnipresenti, spesso passano un po' in secondo piano nella percezione pubblica. Tuttavia, i veri appassionati di orologi hanno comunque un orologio da cerimonia nella loro collezione. Ci sono buone ragioni per cui recentemente c'è stata una rinascita degli orologi da cerimonia. Spieghiamo il trend nel nostro articolo.
Cosa sono gli orologi da cerimonia?
Prima di entrare nei dettagli, vogliamo spiegare brevemente quali sono le caratteristiche di questo tipo di orologio. Gli orologi da cerimonia sono orologi dal design relativamente sobrio, che di solito vengono indossati con outfit eleganti e in occasioni ufficiali. Per questo motivo, in tedesco vengono anche chiamati orologi da abito. È essenziale che gli orologi da cerimonia esprimano un certo understatement. Non ci sono design opulenti né complicate giostre. Il focus di questi orologi è effettivamente sulla semplice indicazione del tempo; ovvero tre lancette, con una lancetta dei secondi spesso posizionata in modo decentrato su un quadrante ausiliario. Anche gli orologi a due lancette, o i cosiddetti orologi da smoking, rientrano in questa categoria. Se sul quadrante è presente un'indicazione della data, si tratta di un orologio da lavoro, utilizzato anche per occasioni professionali.
Anche la palette di colori rende omaggio all'approccio di design sobrio: con quadranti discretamente progettati e una scelta di colori tradizionale che include nero, bianco e blu navy. Tuttavia, recentemente la palette di colori ha visto un ampliamento. Infatti, ora si possono trovare anche tonalità di marrone e verde nei design più recenti. Anche se in questi non si trovano ancora design elaborati, ci sono quadranti laccati o un discreto effetto sole. Gli orologi da cerimonia sono particolarmente sottili, poiché devono scivolare senza problemi sotto le maniche delle camicie. Con un diametro di 34-40 millimetri, sono anche più sottili rispetto agli orologi da lavoro o sportivi. Anche i materiali rimangono piuttosto tradizionali, quindi metalli preziosi come platino e oro o l'acciaio inossidabile occasionale non sono rari. L'aspetto classico è ulteriormente accentuato dalle superfici lucide e dai bracciali in pregiata pelle di vitello o coccodrillo. In linea con il loro scopo, gli eleganti orologi da cerimonia sono progettati per occasioni in cui non sono esposti a intemperie, urti o colpi.
L'eleganza senza tempo non ha bisogno di tendenze
Gli amanti degli orologi da cerimonia non devono preoccuparsi che la popolarità di questo stile di orologio sia soggetta a tendenze mutevoli. Grazie a Louis Cartier e alla sua Cartier Tank, si sono guadagnati un posto nella lista degli orologi essenziali per gli appassionati. Con i loro design senza tempo, sono immuni alle mode come i giochi di design. Questo li rende eleganti evergreen che si adattano bene a qualsiasi collezione di orologi. Tuttavia, sembra che gli orologi da cerimonia stiano tornando in auge. Questa impressione è probabilmente dovuta al fatto che non sono più riservati solo ai tradizionalisti assoluti, che indossano gli orologi solo nelle occasioni per cui sono stati originariamente concepiti. In particolare, i più giovani indossano sempre più spesso orologi da cerimonia anche in situazioni quotidiane, portandoli così maggiormente all'attenzione del pubblico. Altri fattori che contribuiscono alla crescente popolarità di questi orologi sono, da un lato, il fatto che gli orologi d'oro sono attualmente molto di moda. Dall'altro, i confini tra orologi sportivi e orologi da cerimonia sono generalmente piuttosto fluidi e la popolarità degli orologi sportivi si è trasferita anche a stili di orologi più eleganti.
```