Noleggiare orologi di lusso: un'idea redditizia o un affare in perdita?
Che si tratti di un'autentica Rolex o di un orologio di lusso di un'altra marca rinomata, chi desidera indossare un gioiello di alta qualità e dal fascino irresistibile deve essere pronto a spendere. Ma perché non considerare di noleggiare orologi di lusso? Quali sono i possibili ostacoli? E perché potrebbe comunque valere la pena?
Noleggiare orologi di lusso per occasioni speciali
A volte ci sono occasioni nella vita in cui si desidera brillare. Un colloquio di lavoro o un incontro importante con un partner commerciale sono esempi noti. In queste situazioni si vuole trasmettere un certo stile e, naturalmente, dimostrare un pizzico di sana vanità. Anche durante un incontro romantico con una nuova fiamma, un orologio di lusso noleggiato può essere un'ottima scelta. È quindi evidente che un orologio di lusso è soprattutto un'ottima idea per scopi a breve termine.
Segnalare un certo status
Nella società odierna, molte persone cercano di impressionare attraverso articoli di lusso. Oltre a auto e abbigliamento costoso, gli orologi di lusso sono un prodotto adatto per segnalare questo status. Ma quanto è sostenibile questa idea? Per le persone con redditi bassi, potrebbe essere difficile mostrare questo lusso a lungo termine. Chi riesce a malapena a sbarcare il lunario non può permettersi di acquistare orologi a quattro cifre. Tuttavia, noleggiando un orologio, questo può funzionare almeno per un periodo limitato. Ma se i soldi finiscono, la frustrazione può crescere rapidamente. Una volta abituati a un certo lusso, è molto difficile rinunciarvi.
Quali sono i vantaggi di un orologio di lusso noleggiato?
Anche se si può considerare la locazione di un orologio di lusso in modo critico, ci sono comunque vantaggi molto evidenti:
1 Testare molti orologi diversi:
Chi tiene molto al grande lusso e desidera anche cambiare tra diversi prodotti, troverà che un orologio di lusso noleggiato è l'ideale. Si possono provare anche 3 o 4 orologi senza spendere una fortuna.
2 Non ci si deve impegnare subito:
Forse un certo orologio di lusso non brilla come sperato al proprio polso? Dopo un acquisto a quattro cifre, sarebbe molto frustrante, poiché non è sempre possibile annullare l'acquisto. Se si noleggia, la perdita è limitata, poiché il costo è notevolmente inferiore al prezzo d'acquisto.
3 Molto lusso anche con poco denaro:
Il lavoratore medio di solito non può permettersi di acquistare un orologio di lusso, poiché ciò non sarebbe in proporzione sana con il reddito mensile. Tuttavia, il noleggio di un orologio del genere è ancora alla portata.
Quanto costa noleggiare un orologio di lusso?
Questa domanda, non del tutto infondata e soprattutto molto interessante, non può essere risposta in modo generico. Dipende sempre dal modello specifico e dal fornitore degli orologi. Oltre al costo del noleggio, potrebbero esserci anche spese di spedizione. Un orologio Rolex di alta qualità può costare tra i 50 e gli 80 € al giorno. Non è proprio economico, ma è comunque un'alternativa valida a un acquisto affrettato. In questo contesto, è importante considerare anche l'assicurazione. Cosa succede se l'orologio si rompe improvvisamente o se si causa accidentalmente un danno? Ci sono diverse opzioni per evitare il caos. Alcuni fornitori addebitano un piccolo supplemento per l'assicurazione dell'orologio oltre al noleggio. Se non è così o se non si desidera, e si ha la possibilità di rifiutare tale assicurazione, può intervenire anche la propria assicurazione di responsabilità civile. Tuttavia, le offerte possono variare notevolmente. Chi considera questa opzione dovrebbe verificare se l'assicurazione copre anche i danni a beni noleggiati. Purtroppo, con premi molto bassi, questo non è spesso il caso. Inoltre, l'orologio potrebbe anche essere rubato. Chi ha dubbi su queste condizioni dovrebbe contattare l'assicurazione competente.
Noleggiare orologi di lusso, quali sono gli svantaggi?
Purtroppo, ci sono anche svantaggi evidenti in questo ambito:
1 Un rapporto qualità-prezzo molto scarso a lungo termine:
Se un orologio di lusso costa tra i 1000 e i 2000 €, di solito può essere utilizzato per molti anni. Se si decide di noleggiare un orologio del genere, si pagheranno costi giornalieri tra i 50 e i 100 €. Quante volte si deve quindi noleggiare per indebitarsi lentamente? Potrebbe persino essere sensato risparmiare per un orologio di lusso.
2 Un falso lusso
Chi ha pochi soldi a disposizione non può permettersi un costoso orologio di lusso. Una volta abituati a un orologio di lusso, si cercherà costantemente di noleggiarne uno. Qui si trova il pericolo. Se si pagano solo piccole somme per brevi periodi di noleggio, si può rapidamente perdere il controllo. Si può facilmente cadere nella trappola dei debiti, trascurando ad esempio altre obbligazioni finanziarie.
3 Creare un'immagine sbagliata
Un orologio di lusso emana successo e ricchezza. Ma se si è solo in affitto di un orologio del genere, potrebbe non essere possibile vivere questo stile di vita lussuoso. Altre persone potrebbero avere un'impressione completamente errata del portatore dell'orologio.
Conclusione – vale la pena noleggiare un orologio di lusso?
Se si desidera indossare un orologio del genere solo per occasioni specifiche, questo modello è sicuramente molto sensato, poiché consente di premiarsi con un impegno finanziario relativamente contenuto. Chi ama cambiare tra diversi orologi troverà anche in questo modello una soluzione ideale. Tuttavia, questi sono stati i principali vantaggi. Bisogna semplicemente considerare che a lungo termine il rapporto qualità-prezzo non è favorevole. Se si desidera indossare un orologio di lusso a intervalli regolari e per periodi prolungati, si sconsiglia di noleggiare l'orologio. Si perde rapidamente il controllo e ci si può indebitare lentamente, soprattutto con un reddito basso. In tal caso, l'acquisto di un orologio di lusso è decisamente più sensato. Dopotutto, si può anche risparmiare per un articolo di lusso del genere e premiarsi a lungo termine.
```